Cultura

La Reggia di Caserta aderisce alla Notte europea dei Musei

Condivid

Sabato, 14 maggio, gli Appartamenti Reali, della Reggia di Caserta, saranno aperti dalle 19.30 alle 22.15, con ultimo ingresso alle 21.45, al costo simbolico di 1 euro (+ 1 euro per gli acquisti online).

Goloso aperitivo al chiarore di piccole luci sotto al Cannocchiale del Palazzo. L’istituto museale del MiC, anche quest’anno, partecipa all’iniziativa che si svolge in contemporanea in tutta Europa.

La Reggia di Caserta ha scelto di dedicare questa apertura straordinaria serale del Piano nobile al suo grande ideatore: Luigi Vanvitelli. L’architetto, cui Re Carlo di Borbone commissionò la sua residenza, il 12 maggio festeggia infatti il suo compleanno. Per ricordarlo il Servizio Valorizzazione, Educazione e Mediazione del Museo attenderà i visitatori ai piedi dello Scalone Reale per svelare dettagli, aneddoti e curiosità del grande genio.

Gli Appartamenti Reali si schiuderanno ai visitatori sotto la luna primaverile. Dopo aver attraversato le anticamere, all’interno delle quali è possibile ammirare due delle opere della collezione Terrae Motus “Terremoto in palazzo” di Joseph Beuys e “Terrae Motus” di Augusto Perez, nella Sala di Alessandro con il naso all’insù si potrà ammirare l’affresco “Matrimonio di Alessandro Magno e Roxane” di Mariano Rossi. Quindi, proseguendo lungo il percorso museale, le sale di Marte e di Astrea introdurranno alla meraviglia della Sala del Trono, al cospetto dell’imponenza dei simboli del Regno.

Si passerà, quindi, agli ambienti più discreti del quarto del principe ereditario: le Sale delle stagioni e l’Appartamento della regina Maria Carolina. Lungo il lato orientale del Palazzo, poi, si percorreranno la Biblioteca Palatina e la Sala del Presepe di Corte, con il suo allestimento multimediale. Prima di concludere la visita, infine, si attraverseranno gli ambienti della Pinacoteca che ospitano, tra gli altri dipinti, le “Vedute dei porti del Regno” di Jacob Philipp Hackert.

La serata nel Complesso vanvitelliano si arricchisce, inoltre, di un goloso aperitivo nella caffetteria del Museo. Il Consorzio Daman proporrà al pubblico un drink accompagnato dalle prelibatezze dello chef, con prodotti di eccellenza del territorio, al chiarore di piccole luci, sotto il suggestivo Cannocchiale vanvitelliano. Prima della visita agli Appartamenti Reali o dopo aver ammirato la magnificenza delle Sale dei regnanti, il pubblico potrà deliziare il suo palato nella cornice incantevole del Palazzo Reale.

Il biglietto di ingresso al Complesso vanvitelliano per le aperture serali degli Appartamenti Reali ha un costo di 1 euro (restano ferme gratuità, agevolazioni come per legge e validità abbonamento ReggiaCard2022). Il titolo di accesso è acquistabile online su Ticketone (+ 1 euro di costi di commissione) oppure in sede, fino ad esaurimento posti disponibili. In caso di sold out la biglietteria sarà chiusa. L’ingresso sarà contingentato per fasce orarie. Non sarà consentito entrare in un orario diverso da quello prescelto.

Il Parco Reale resterà chiuso.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Maggio 2022 - 18:12
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei telefonini illegali

Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 20:27

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui social

Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:51

Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e Manchester City

Più duro ma allo stesso tempo più avvicente di così non poteva essere il sorteggio… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:29

Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura

Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 19:06

La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni: Napoli si prepara a celebrare la sua festa più autentica

Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:27

Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti o restituisca i soldi rubati”

Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 18:10