la camelia nei giardini storici della campania/foto cs
La Sala Conferenze del MANN, ospiterà mercoledì 18 maggio, alle ore 17, la presentazione del libro “La camelia nei giardini storici della Campania”.
Interverranno Paolo Giulierini, direttore MANN; Benedetta de Falco, presidente Associazione Premio GreenCare; Anna Giannetti, docente di Storia del giardino e del paesaggio dell’Università della Campania Vanvitelli; Silvia Neri, architetto paesaggista; Aldo Antonio Cobianchi, delegato per la Campania della Società Italiana della Camelia.
In occasione della cerimonia, Premio GreenCare donerà una camelia al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La pianta sarà messa a dimora alle ore 16.30 e andrà ad arricchire la varietà della flora dei giardini del MANN.
Il volume, che ha la prefazione del Ministro Dario Franceschini, mira ad accendere i riflettori sul primato che la camelia assegna alla Campania: la prima messa a dimora nell’Europa continentale è stata quella del Giardino Inglese della Reggia di Caserta alla fine del Settecento, proveniente dalla Cina sulle rotte britanniche.
Da allora le sue traiettorie sono state infinite. Una storia avvincente tra sperimentazioni e giardini reali, con due protagoniste d’eccezione: la regina Maria Carolina d’Austria e Lady Walton.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto