#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

‘Hola Diego’, uno spettacolo di epica sportiva al Sannazaro di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiama Hola Diego ed è un Reading-spettacolo di epica sportiva che il Teatro Sannazaro di Napoli ospiterà il 19 maggio prossimo nell’ambito della terza edizione di ‘Montedidio racconta’, manifestazione culturale e sociale  ideata da Laura Cocozza e Vincenza Donzelli, organizzata da Iuppiter Group, Interno A14 e Amici di Palazzo Serra di Cassano – che si svolge a Napoli, sulla collina di Pizzofalcone.

Hola Diego, è nato da un’idea di Max De Francesco e Davide Martino, con Antonello Cossia, scritto da Marcello Altamura e Gianmaria Roberti.

Attraverso un racconto che prevede incursioni nella magia dei video di Alessandro Papa e nella musica con il dj Giorgio Bracci, il sassofonista Antonio Graziano e il fisarmonicista Ezio Testa, Hola Diego è il tributo a un mito contemporaneo che tanto sarebbe piaciuto a Pasolini, grande appassionato di calcio, che scrisse: “Il sogno di ogni giocatore (condiviso da ogni spettatore) è partire da metà campo, dribblare tutti e segnare. Se, entro i limiti consentiti, si può immaginare nel calcio una cosa sublime, è proprio questa. Ma non succede mai“.

Hola Diego è solo uno degli appuntamenti della rassegna napoletana che si aprirà rivelando i suoi tesori dal 19 al 22 maggio, in una quattro giorni di storie, arte, letteratura, giornalismo, musica, teatro e cinema.

Il tema scelto dagli organizzatori di ‘Montedidio racconta’ per questa terza edizione è “PPP, Pasolini Passione Partenopea”, per onorare, attraverso iniziative “corsare” e spettacoli esclusivi, il centenario della nascita di uno dei più grandi intellettuali del ‘900. L’apertura della terza edizione si svolgerà il 19 maggio, alle ore 18, a Palazzo Serra di Cassano.

Oltre ad Hola Diego il 19 maggio previsto il “Premio Montedidio 2022”: consegna dei riconoscimenti a personaggi del mondo della cultura, delle professioni e dello spettacolo. Nei giorni successivi “Pasolini e l’eresia della libertà”.

Seminario di giornalismo e letteratura in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania. La proiezione dei docufilm “Nel Paese di temporali e primule” di Andrea D’Ambrosio, viaggio nel Friuli di Pasolini e nell’amata terra d’ispirazione Casarsa, e “Centoventi contro Novecento” di Alessandro Scillitani e Alessandro Di Nuzzo, che ricostruisce la leggendaria partita amichevole di calcio del 1975 tra le troupe dei film Salò e Novecento.

Il 21 maggio concerto “Il Vangelo secondo Matteo” del compositore milanese Stefano Battaglia (Piano solo). L’affascinante tentativo di mettere Pasolini in musica. In collaborazione con Synt. Il 22 maggio tour nei luoghi di Monte di Dio e non solo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2022 - 17:09


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie