Ministro Franceschini: ‘Quella dei Girolamini è una storia di riscatto e di giustizia’

Condivid

Ministro Franceschini: “Quella dei Girolamini è una storia di riscatto e di giustizia che parte dall’episodio doloroso del furto dei libri e che oggi, con il dissequestro e il prezioso lavoro svolto da tutte le istituzioni coinvolte, permette di scrivere un nuovo futuro per uno dei luoghi più belli d’Italia e, quindi, del mondo”.

Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, a Napoli nel corso della visita alla biblioteca dei Girolamini (1586) insieme al Sindaco, Gaetano Manfredi; al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo; al segretario Generale del Mic, Salvatore Nastasi; alla direttrice Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, Paola Passarelli e al direttore Generale Musei, Massimo Osanna.

“Il recupero di questo gioiello del patrimonio culturale è stato sotto gli occhi di tutti coloro che hanno a cuore la tutela dei beni culturali. Credo molto nel ruolo delle biblioteche come luoghi vivi, in cui si custodisce la memoria e la si espone ai tanti studiosi e viaggiatori che la vogliono ammirare.

Per questo il MiC ha stanziato ingenti risorse, pari a 20 milioni di euro, per il recupero e la messa in sicurezza di questo complesso monumentale che la riforma dei musei ha reso autonomo. I lavori continueranno ancora, per consentire una maggiore apertura e fruibilità non solo della biblioteca ma anche dell’archivio musicale, della Chiesa e della quadreria“, ha concluso il ministro.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2022 - 16:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9 parcheggiatori abusivi

Una domenica di calcio, ma anche di controlli serrati in tutta la città. In occasione… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 11:44

I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti e fan

Allarme musicale all'Università Federico II: i Pinguini Tattici Nucleari invadono le aule per un incontro… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale: domande aperte

Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:54

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8 nella notte, avvertito un boato

Pozzuoli  – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:16

Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista

Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:43

Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate del clan Santagata

Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:08