#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:28
20.8 C
Napoli
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave

A Paestum il Salone della Dieta Mediterranea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La quattro giorni del Salone della Dieta Mediterranea vede la presenza di 100 ricercatori e scienziati coinvolti nei panel di discussione, oltre 500 studenti e docenti, 50 chef, esperti gastronomici.

 

E ancora assaggiatori, giornalisti, critici e centinaia di buyer, operatori professionali, 100 aziende espositrici, tra cui 30 case vitivinicole, 20 consorzi e associazioni di categoria e conta circa 30 eventi tra momenti di divulgazione e formazione con esperti e ricercatori su nutrizione, ambiente e salute, show cooking con chef stellati, masterclass e degustazioni per gli appassionati del vino, dei tartufi e dei formaggi, workshop sulla mozzarella di bufala campana e i tipici fusilli di Felitto tirati al ferretto.

Un evento che ospita un mondo del lavoro versatile e variegato, grazie anche alla presenza di piccoli agricoltori, pescatori ma anche innovatori, investitori e leader di startup, testimoni di come la Dieta Mediterranea sia un universo incredibile di persone, ognuna fondamentale con il proprio contributo.

Questa mattina, dalle 10, nell’ex Tabacchificio Cafasso, si tiene la prima delle “Conversazioni mediterranee” previste nel programma della manifestazione che coincide con l’ultima tappa della Eu Agrifood Week promossa dal Future Food Institute, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Ue in Italia.

Ad aprire la cerimonia inaugurale sarà Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, con i saluti istituzionali di Stefano Pisani, sindaco di Pollica, Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura Regione Campania, Michele Cammarano, presidente Commissione Aree Interne Regione Campania, Tommaso Pellegrino, commissario Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tiziana D’Angelo, direttrice Parco Archeologico Paestum e Velia, Alfonso Andria, presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

Interverranno anche Ciro Romano del Cnr Iriss, Valerio Calabrese, direttore Museo Vivente della Dieta Mediterranea, Sara Roversi, presidente Future Food Institute, Emilio Ferrara, presidente Consorzio Edamus, Alex Giordano, direttore Rural Hack e docente di Marketing e Trasformazione Digitale presso l’Università Federico II di Napoli.

Seguiranno i contributi scientifici di Danilo Ercolini, direttore Dipartimento di Agraria Università Federico II, Massimo Clemente, direttore Cnr Iriss, Stefania De Pascale, vice presidente CREA, Alessio Fasano, presidente Fondazione Ebris e professore della Harvard Medical School di Boston. Alle 13 previsto uno show cooking di Marco Cefalo, chef di In Cibum.

Inoltre, oggi e domani, dalle 10 alle 17, si svolgerà anche l’hackathon “One Health” con la premiazione dei progetti realizzati dagli studenti di Istituti alberghieri, turistici, sportivi e agrari. I ragazzi sono stati chiamati a rappresentare la propria idea di Dieta Mediterranea e il suo ruolo nella vita delle nuove generazioni.

A celebrare il momento, la presenza di Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Ue e delle istituzioni locali. Il complesso fieristico è accessibile gratuitamente, dalle 10 alle 17. L’area espositiva aprirà domani, alle 15 mentre, dalle 20, il giardino interno dell’Ex Tabacchificio inaugurerà l’area food “Convivio Mediterraneo”, spazio gastronomico che presenta percorsi di gusto, incontri musicali e letterari.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2022 - 11:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento