Coronavirus

Covid: stanchezza e debolezza muscolare per 6 pazienti su 10

Condivid

Covid: stanchezza e debolezza muscolare per 6 pazienti su 10. Esperta, integratore alimentare a base di arginina le combatte.

La debolezza muscolare e la stanchezza sono due tra i sintomi più diffusi nella fase acuta del Covid e nel long Covid. Si calcola che colpiscano oltre il 60% dei pazienti. Grazie all’uso di un integratore a base di arginina e altre sostanze attive è possibile contrastare la sarcopenia, ovvero la graduale perdita di massa muscolare. La dimostrazione arriva da un recente studio italiano pubblicato sulla rivista Healthcare e presentato al XXVII Congresso Nazionale della FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) che si svolto nei giorni scorsi a Roma.

“Il Sars-CoV-2 può compromettere in modo più o meno grave la funzionalità polmonare – sottolinea Carolina Bologna, medico presso l’Unità di Medicina Interna dell’Ospedale del Mare di Napoli -. Questo è dovuto anche alla perdita di massa magra e alla conseguente debolezza muscolare, che interessa anche i muscoli respiratori.

Contro il virus è quindi necessario avere a disposizione delle cure efficaci in grado di riattivare il prima possibile i nostri muscoli. L’integratore riesce a svolgere questo compito grazie ad un mix di sostanze attive come Arginina, Creatina, L-Carnitina, vitamine C ed E, Magnesio, Potassio. Da anni viene utilizzato contro l’astenia sia fisica sia mentale.

Si tratta, infatti, di un integratore alimentare che migliora le prestazioni sportive compensando l’esaurimento delle fonti di energia dovuto allo sforzo, che si manifesta con l’affaticamento. Ora dopo lo studio, che abbiamo condotto a Napoli, è stato evidenziato un ruolo positivo non solo per gli sportivi ma anche per i pazienti pesantemente colpiti dal Covid-19.

L’integratore a base di arginina ha dimostrato non solo di contribuire al mantenimento dell’indice di massa corporea (BMI), ma anche di dimezzare il numero di giorni di ventilazione per i ricoverati in terapia sub-intensiva. Riduce inoltre del 10% il periodo complessivo di ospedalizzazione. Può quindi essere considerato come un valido strumento di supporto alle consuete terapie finora utilizzate, contribuendo a prevenire la Sarcopenia”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2022 - 16:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato 34enne

Napoli - Nascondeva cocaina e contanti in casa, ma è stato scoperto e arrestato dalla… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:28

Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:14

Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un anno

Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:06

Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna. Serve una svolta subito”

Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:58

Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:51

Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza fine per una donna di Airola. Interrogato un 41enne

AIROLA – È comparso questa mattina davanti al giudice per le indagini preliminari Roberto Nuzzo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:44