“Per quanto riguarda i cyberattacchi dell’ultimo periodo, la soglia di attenzione e’ altissima da quando e’ iniziato il conflitto russo-ucraino”. Lo ha detto il direttore del servizio polizia postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli, in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti.
“Abbiamo implementato protocolli di attivita’ con personale che opera 24 ore su 24 ed e’ attivo per attacchi di questo tipo. Ci siamo muovendo con attivita’ investigative complesse e grazie all’Agenzia cybersicurezza nazionale abbiamo un interlocutore tecnico che emana norme di sicurezza da rispettare”, ha aggiunto Gabrielli.
Il direttore del servizio polizia postale e delle comunicazioni ha poi ricordato che “alcune modalita’ di attacchi o truffe online sono proprie di gruppi criminali provenienti da alcuni Paesi dell’Africa Occidentale o dell’Est Europa, senza dimenticare una criminalita’ autoctona molto importante e significativa che ha nella Campania la sua area di riferimento”.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto