Coronavirus

Covid, al Tigem di Pozzuoli scoperta la tana del virus: nuovo bersaglio per farmaci

Condivid

All’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Pozzuoli il gruppo di ricerca guidato da Antonella De Matteis ha fatto luce su come SARS-CoV2 si replica all’interno delle nostre cellule in una sorta di “tana” che si costruisce prima di moltiplicarsi, suggerendo anche un nuovo potenziale bersaglio farmacologico per nuovi farmaci anti-COVID-19.

Lo studio ha meritato le pagine di Nature ed e’ frutto della lunga e solida esperienza del Tigem sul traffico di membrane, l’insieme dei meccanismi di trasporto da e verso le cellule, che risulta compromesso in diverse malattie genetiche rare. Il lavoro, oltre che dalla Fondazione Telethon, e’ stato supportato dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Universita’ e della Ricerca.

“Fin dall’esordio della pandemia da coronavirus ci siamo chiesti come mettere le nostre competenze al servizio di questa emergenza sanitaria globale, per chiarire meglio il comportamento del nuovo virus, in particolare come sfrutta a proprio vantaggio la cellula ospite” spiega la Prof.ssa Antonella De Matteis, che dirige il programma di Biologia cellulare dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli e Professore ordinario di Biologia cellulare all’Universita’ Federico II di Napoli.

“Subito dopo essere entrato nelle nostre cellule, SARS-CoV-2 si spoglia del suo rivestimento, costituito dalla ormai famosa proteina spike bersaglio dei vaccini e da altre due proteine chiamate M ed E – spiega la professoressa De Matteis – e prima di iniziare a riprodursi, il virus si costruisce una sorta di tana sfruttando le membrane della cellula ospite, in particolare quelle del reticolo endoplasmatico, struttura importante per varie attivita’ cellulari, tra cui la sintesi delle proteine.

In questa nicchia il virus puo’ replicare indisturbato il proprio patrimonio genetico a base di RNA, al sicuro dai sistemi di controllo della cellula ospite: un po’ come una mamma che protegge i suoi piccoli dai predatori”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2022 - 13:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 57enne napoletano… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:36

Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma restiamo con i piedi per terra”

Lucido, sereno e profondamente concentrato: Gianluca Pagliuca si è presentato così alla conferenza stampa pre-partita… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:34

Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla polizia

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:29

Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore di Napoli

Prosegue senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri nel cuore pulsante della movida partenopea, tra… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:27

Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per un 41enne di Airola

Sputi, schiaffi, calci, pugni e persino tentativi di strangolamento. È il drammatico quadro ricostruito dalla… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:22

A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”: ambiente, territorio e giovani protagonisti del cambiamento

Si è svolta oggi, sabato 3 maggio 2025, presso la Marina di Puolo, la tappa… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:15