Napoli. Comitato Ordine Pubblico, ok ai controlli davanti le scuole

Condivid

Napoli. Comitato Ordine Pubblico, ok ai controlli davanti le scuole. E dal prossimo fine settimana servizi di vigilanza a Marechiaro.

Controlli di polizia davanti alle scuole – se richiesti delle direzioni scolastiche – e dal prossimo fine settimana servizi di vigilanza nell’area di Marechiaro con la collaborazione della Polizia Municipale. Sono due delle misure prese dal comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi stamani per fare il punto sugli ultimi episodi di violenza e disagio giovanile registrati a Napoli.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto, Claudio Palomba, hanno partecipato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l’assessore alla Legalità e alla Sicurezza, Antonio De Jesu, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Napoli, Maria de Luzenberger, il questore, Alessandro Giuliano, il comandante provinciale dei Carabinieri, Enrico Scandone, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gabriele Failla, ed il rappresentante della locale Capitaneria di porto, Francesco Perrotti.

E’ stata affrontata – spiega la nota della Prefettura – la problematica connessa alla recrudescenza del fenomeno della violenza giovanile, con particolare riferimento ad ultimi episodi, l’accoltellamento di due minori avvenuto nella zona cittadina di Marechiaro domenica 15 maggio e del ferimento di un altro minore a Melito.

Al riguardo, nel rilevare che sia grave il fatto che minorenni circolino armati di coltello, è stato disposto che siano rinforzati specifici servizi di controllo ad opera delle forze dell’ordine, non solo nell’ambito dei servizi effettuati in occasione della “movida” ma anche, qualora lo richiedano le direzioni scolastiche, all’ingresso degli istituti, nonché relativamente agli esercizi di vendita di tali armi da taglio.

Si è poi concordato che sin dal prossimo fine settimana verranno poi svolti anche specifici servizi di vigilanza nell’area di Marechiaro ad opera delle forze dell’ordine e con il concorso della Capitaneria di Porto, che verificherà anche la regolarità degli ormeggi e delle installazioni balneari, nonché della Polizia Municipale, che assicurerà un efficace servizio di vigilanza anche con l’impiego di carri attrezzi per contrastare violazioni al codice della strada nell’area, al fine di garantire adeguate condizioni di viabilità e sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 17:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55