#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...

Caserta, spaccio via telefono: 7 misure cautelari

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Aversa, all’esito di un’articolata attività di indagine, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di sette persone di cui tre di custodia cautelare in carcere e quattro di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord su richiesta di questa Procura della Repubblica.

Le indagini svolte negli ultimi mesi dell’anno scorso hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione a numerose condotte di cessione di sostanza stupefacente del tipo cocaina ed ad una ipotesi di tentata estorsione collegata alla sottrazione di diversi chilogrammi di hashish da un carico di 100 kg occultato nel territorio di Orta di Atella e destinato alla successiva commercializzazione.

Le operazioni d’ intercettazione telefonica disposte sulle utenze nella disponibilità degli indagati si sono rivelate estremamente efficaci disvelando modalità, tempi e luoghi in cui avvenivano le richieste e le consegne di droga nonché la piena e continuativa sinergia tra i soggetti che si approvvigionavano della droga con quelli che la “piazzavano” in diverse zone dell’ampio territorio di Giugliano e della provincia di Caserta in cui operavano.

Gli elementi acqui siti nel corso delle indagini, inoltre, si sono rivelati immediatamente dimostrativi di un ‘attività di spaccio che, gestita attraverso continuative comunicazioni telefoniche, essenziali e spesso prive di significato compiuto, tra acquirenti e spacciatori ed un linguaggio convenziona le, riforniva di piccoli quantitativi di cocaina e raramente anche di hashish un numero e levato di acquirenti sempre negli stessi luoghi ed, in particolare, nei pressi di noti bar e pizzerie agevolmente individuabili.

Gli indagati in meno di tre mesi d’indagini benchè privi di una vera e propria struttura organizzata, risultavano estremamente operativi con centinaia di conversazioni telefoniche giornaliere, tutte con una durata brevissima di 10/40 secondi e finalizzate a definire il numero di dosi e la località di incontro con il pusher che provvedeva alla consegna.

Le attività di osservazione e di pedinamento della Polizia Giudiziaria a cui conseguiva, in alcuni casi anche il sequestro della droga, consentivano di accertare una fiorente attività di distribuzione di picco le dosi, non più di 20 (venti) da gr.0.30 ciascuna ed un numero elevato di cessioni quotidiane fino a raggiungere circa 100, pari a euro 70 per grammo ed a 1 Kg al mese circa per un valore di euro 70mila (settantamila) mensili.

I soggetti destinatari delle misure gestivano la lucrosa attività senza una base operativa e con una prospettiva di vita breve, dando vita ad un modello di distribuzione itinerante che fondato su risalenti e stabili rapporti, anche di natura personale, con gli acquirenti si avvaleva dell’intervento, con funzioni meramente esecutive, di un altro soggetto o di altri soggetti per la consegna della droga.

Nel ricostruire le modalità attraverso le quali veniva svolta l’attività di spaccio, per come emersa dalle conversazioni intercettate e dai riscontri eseguiti dalla polizia giudiziaria, il GIP presso il Tribunale di Napoli Nord ripercorreva le tappe più importanti dell’indagine evidenziando gli eventi che avevano determinato una momentanea criticità nella distribuzione della droga, come ad esempio l’ arresto di un pusher, o che avevano ulteriormente incrementato le difficoltà investigative, come ad esempio le condotte di favoreggiamento commesse da alcuni acquirenti abituali concretizzatesi nel disvelamente dei controlli eseguiti dalla polizia giudiziaria nei luoghi di abituale cessione a cui conseguiva la immediata sostituzione delle schede telefoniche.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2022 - 13:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento