ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Caserta, l’ospedale attiva lo Sportello Amico Trapianti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Sul filo del messaggio “Donare è moltiplicare la vita” e dello slogan “Informati, decidi e firma”, ha aperto i battenti, questa mattina, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, lo Sportello Amico Trapianti, con sede nell’edificio F presso il Punto Accoglienza/Front Office.

L’iniziativa è sostenuta dalla Direzione Strategica nell’ambito del progetto, promosso dal Centro Regionale Trapianti (CRT) della Campania, di accrescere e diffondere in maniera capillare la cultura della donazione di organi e tessuti, per offrire una risposta concreta ai pazienti in attesa di trapianto.

In questa scia, lo Sportello Amico Trapianti intende soddisfare un duplice obiettivo. Essere punto di raccolta e registrazione delle dichiarazioni di volontà dei cittadini alla donazione, che confluiscono nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), il data-base del Centro Nazionale Trapianti. Essere, al tempo stesso, presidio di orientamento, accompagnamento e informazione in materia.

Nell’Ospedale di Caserta lo Sportello si candida, quindi, a diventare un importante tassello a coronamento delle attività storicamente svolte sia nel settore delle donazioni con l’unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, incardinata nell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione, sia nel settore delle cure ai trapiantati. Al momento, le unità operative di Nefrologia e Dialisi e Servizio di Assistenza per i Trapiantati e i Trapiantandi Epatici (SATTE) seguono rispettivamente n° 135 pazienti trapiantati di rene e n° 208 trapiantati di fegato.

Al battesimo dello Sportello, la Direzione Aziendale ha dato il benvenuto al sindaco della città, Carlo Marino, al presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, Erminia Bottiglieri, ai rappresentanti del CRT, che hanno rivolto gli auguri di buon lavoro a nome del coordinatore, dott. Antonio Corcione, alle associazioni di volontariato, alla famiglia ospedaliera con i direttori delle unità operative sanitarie e amministrative.

I partecipanti hanno evidenziato quanto la donazione sia un prezioso gesto di solidarietà, che tutti i cittadini possono compiere sottoscrivendo, in vita, la dichiarazione di volontà alla donazione e
come l’attività dello Sportello, attraverso la sinergia degli attori coinvolti, possa offrire un contributo determinante.

“Dall’inizio dell’anno ad oggi -sottolinea la responsabile dell’unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti e referente dello Sportello, dott.ssa Anna Fabrizio- su n° 7 accertamenti di morte cerebrale si sono registrati n° 6 consensi alla donazione e n° 1 opposizione e sono stati effettuati n° 5 prelievi multiorgano. In venti anni di attività, grazie ai prelievi di organi e tessuti, è stato possibile aiutare tante persone in attesa di trapianto. I numeri possono crescere -aggiunge la specialista.
Un’adeguata informazione ci aiuterà a rendere i cittadini più consapevoli sul tema.

I trapianti salvano la vita -conclude- ma, senza donazioni, non possono esserci trapianti”.
Lo Sportello Amico Trapianti dell’AORN di Caserta aprirà nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 8:00 – 10:00 e 14:00 – 16:00 / martedì e giovedì, ore 8:00 – 10:00. A gestirlo, ci sarà un’affiatata squadra multidisciplinare, composta da medici e infermieri delle unità operative: Anestesia e Rianimazione, Nefrologia e Dialisi, Servizio di Assistenza per i Trapiantati e i Trapiantandi Epatici e dagli operatori del Front Office Aziendale. Collaboreranno le associazioni AIDO, AITF, AVO.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Maggio 2022 - 19:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker