#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 18:51
30.2 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Caserta, la Filt-Cgil: “Ritardi inaccettabili per il ponte ferroviario A1 e casello”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. “I ritardi nei lavori per la riapertura del ponte ferroviario sull’A1 e delle opere di realizzazione del casello autostradale di Maddaloni sull’A30 danneggiano fortemente l’efficienza dell’interporto di Maddaloni-Marcianise.

Sono infrastrutture strategiche per il Casertano e la Campania, bloccate pero’ da inaccettabili lungaggini burocratiche”. Affronta i due nodi infrastrutturali piu’ importanti la denuncia del segretario casertano della sigla dei trasporti Filt-Cgil Angelo Lustro, che da tempo invia lettere alle istituzioni, ad iniziare dalla Prefettura, per sollecitare la realizzazione delle due opere che dovrebbero facilitare il sistema di intermodalita’ dell’interporto di Maddaloni-Marcianise e soprattutto assicurarne quello sviluppo che non c’e’ mai stato.

Il caso meno complesso e’ quello del Ponte Ferroviario sull’A1, destinato ai treni merci che vanno all’interporto; 22 mesi fa un convoglio deraglio’ danneggiando la struttura, che e’ stata poi sequestrata dalla magistratura e solo qualche mese dissequestro per consentire lo svolgimento dei lavori che entro giugno dovrebbero portare alla riapertura; ma nel frattempo il traffico ferroviario ha avuto enormi pressioni e problemi, “visto che i treni merci, in assenza del ponte, sono costretti a passare per CASERTA creando un effetto imbuto” spiega Lustro.

“Ventidue mesi tra intervento della Procura e lavori sono troppi, la burocrazia deve adeguarsi ai ritmi veloci degli scambi economici”. Piu’ complessa la vicenda del casello autostradale sull’A30 che dovrebbe uscire proprio all’interporto.

“Stiamo attendendo da anni – dice Lustro – che la Soprintendenza decida in meriti ad una tomba rinvenuta nell’area del cantiere. Perche’ tutto questo tempo? Ora piu’ che mai – aggiunge Lustro – e’ in gioco il futuro, soprattutto per le opere e i progetti previsti per il Sud Italia.

Le opere gia’ sono condizionate dalla riduzione dei fondi assegnati nell’ambito del Pnrr: erano previsti fondi per oltre il 60%, poi ne sono stati assegnati dal Governo solo il 40% e di questi alla fine, rispetto ai programmi del Governo, siamo oggi al 20%. Si pensi alla Sanita’, alla Scuola, alle Infrastrutture per Trasporti e Viabilita’, alla Digitalizzazione: nel nostro Paese le opere previste sono in maggioranza al nord e al centro dello stivale.

Il Sud deve essere visto come occasione di crescita e di sviluppo per tutta l’Italia e non come un problema” conclude Angelo Lustro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Maggio 2022 - 14:59

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie