#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 05:59
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Poesie messe in scena, nella Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alcune poesie tratte da Nudarsi, l’ultima silloge di Rita Felerico edita da Turisa, saranno messe in scena dalle allieve del laboratorio di Scrittura “La Sacca Iraconda”, attivo nel carcere dal 1997.

 

A metà tra l’ ambito letterario e ambito del sociale l’incontro che si svolgerà martedì 24 maggio 2022, a partire dalle ore 15.00, presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli.

La poesia in carcere – così descrive l’esperienza Angela Cicala, referente dell’itinerario didattico –si fa cura, carezza, rapimento; si può trasformare in drammaturgia, può intrecciare relazioni che, tramutate in dialogo, in incroci di parole, possono dare vita, come in questo caso, alla trama di una pièce teatrale”.

Infatti, Elly, Sophia, Angela, Giuseppina, Gabriella, Samantha, insieme alle attrici Anna e Clara Bocchino e alla musicista Marilena Vitale, saranno protagoniste di una interpretazione drammatizzata dove versi, musica, oggetti simbolo, proiezioni di immagini, movimenti e gestualità raccontano l’Amore, quello sofferto e interrotto, quello sognato e atteso, quello che nuda l’anima e la libera, così come descritto in Nudarsi.

La detenzione priva della libertà, non degli affetti. “Le allieve hanno scelto quelle poesie in cui l’amore – spiega ancora Angela Cicala – esprimendosi nelle sue mille tinte, incanto, costruzione, sfida, tormento, si manifesta attraverso parole-chiave da loro individuate, con le quali hanno restituito pensieri poetici all’autrice.Così si è creata la trama della pièce”.

Poesia che diviene strumento e dona strumenti per migliorare la percezione di sé, attraverso la scoperta o riscoperta delle proprie potenzialità, la poesia come confronto, come trasformazione della dimensione del tempo, in carcere terribilmente scandito e lungo. Fra le mura, con la poesia, il tempo rinasce come progetto esistenziale, desiderio di autorealizzazione, quello che si immagina e coltiva dentro di sé, il sogno di un riscatto.

Dialogare con le donne ‘altro’ da me, avere la possibilità di approfondire la conoscenza delle relazioni e dell’ascolto e il rapporto fra linguaggi diversi, questo era il mio desiderio – dichiara l’autrice Rita Felerico – e soprattutto far emergere, grazie alla poesia, la comunanza dei sentimenti e delle emozioni fra persone anche lontane tra loro per formazione e cultura. Un progetto andato a segno, merito delle insegnanti Angela Cicala e Fausta Apa, che mi hanno accompagnato in questo intenso viaggio, tutto al femminile”.

Una condivisione che segna non la fine di un percorso, ma l’avvio di altri sentieri di ricerca e formazione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2022 - 15:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie