ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Cardarelli, rimasti 80 pazienti sulle barelle

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un avvio di giornata con 180 pazienti sulle barelle, incastrati nello spazio del pronto soccorso del Cardarelli; una serata con 80 ammalati, un centinaio in meno.

E’ cambiata cosi’ la giornata nel maggiore ospedale di Napoli, da due giorni sotto i riflettori per la ribellione di medici e infermieri contro l’affollamento del pronto soccorso. Un risultato ottenuto grazie al piano d’emergenza attuato dal direttore sanitario Giuseppe Russo e varato dal direttore generale Giuseppe Longo, dopo giorni di estrema sofferenza culminati anche nell’ispezione dei Nas.

Sono stati accelerati i controlli sui pazienti in attesa, molti dei quali dimessi; altri, trasferiti nei reparti di competenza per il ricovero; e’ stata poi recuperata una quota significativa di medici e infermieri trasferiti a lavorare nel padiglione B del Cardarelli, dove c’e’ un’altra sezione di osservazione breve intensiva che e’ ora piu’ accogliente.

“Stiamo lavorando – ha detto il governatore Vincenzo De Luca – per risolvere questa emergenza e cancellare le immagini che fanno male”.

Riapertura a breve dell’ospedale San Giovanni Bosco, ma anche apertura di un nuovo pronto soccorso al Monaldi sono le misure per potenziare la rete dell’emergenza: “E’ inimmaginabile che in citta’ come Napoli, il Cardarelli sia il solo punto di riferimento per l’emergenza per 4 milioni di cittadini tra Napoli e Provincia”.

“Non abbiamo raggiunto il top degli accessi al pronto soccorso in questi giorni al Cardarelli, qui da sempre si fanno 180 persone al giorno. Ora si parla di questo per l’agitazione degli infermieri e degli operatori Oss e con i medici che hanno consegnato le domande di dimissioni, ma questa e’ una storia di tutti giorni che viviamo tra circa il 60% di accessi di cittadini con codice verde, 30% con codice giallo e 10% rossi. Sono numeri che cito sulla mia esperienza di questi 30 anni”.

Questo il quadro che l’infermiere del pronto soccorso del Cardarelli a Napoli Giuseppe Ottaviano descrive del reparto dove lavora dal 1992 e di cui e’ delegato di struttura della Cisl.

“La misura dei codici dipende dai giorni – spiega – venerdi’ e sabato siamo piu’ pieni di codici rossi. Soluzioni diverse dal pronto soccorso per i cittadini con codice verde? Non e’ una risposta che mi compete. I fatti pero’ dicono questo, che la popolazione va dove riesce ad andare.

Non posso incolpare chi non va dal proprio medico di base, ne’ dalla guardia medica o in un presidio vicino casa, noi siamo in un ospedale che la Costituzione garantisce per la salute e la diamo. Se vengono in mille dobbiamo garantire la salute a mille”.

Un servizio che pero’ stressa non poco il personale che nel pronto soccorso del Cardarelli e’ in tutto, sottoposti a turni diversi, 43 medici, 160 infermieri e 60 operatori sociosanitari. “Il problema maggiore – spiega Ottaviano – e’ la gestione dei numeri, se tieni fisse 120-130 persone tra pronto soccorso e osservazione breve, gli altri che arrivano dove li metti? Li incastri vicino alle altre barelle e fai un’accozzaglia di barelle con persone sopra.

I nuovi medici non si riescono a reclutare mentre per gli infermieri non accade, abbiamo tanti precari che sperano di essere stabilizzati e se non vengono stabilizzati ci sara’ un crollo della struttura. Abbiamo fatto riunioni con tutti, con la primaria, il direttore generale, abbiamo esposto perplessita’ e difficolta’ ma la situazione e’ questa. Non so se si stanno attivando, penso che lo stiano facendo ma non vedo ancora risultati”. 

Numeri che devono portare anche, come nei piani della Regione, a un aumento dei presidi territoriali per evitare l’affollamento di codici verdi al pronto soccorso. La riduzione del numero delle barelle soddisfa la Cgil: “Si rida’ dignita’ ai pazienti e ai lavoratori – spiega la Fp Cgil Napoli – garantendo loro migliori condizioni assistenziali e di lavoro. Ma se la soluzione per dare risposte immediate al disagio dei pazienti e dei lavoratori era cosi’ semplice, perche’ si e’ dovuto attendere che il caso scoppiasse la notte del 29 aprile con 172 barelle in area critica di emergenza?”.

A questo ed altri quesiti proveranno a rispondere anche i Nas che ieri hanno eseguito una ispezione, esclusivamente conoscitiva, al Cardarelli al primo policlinico, per capire quali fossero le criticita’ sul tappeto.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 6 Maggio 2022 - 22:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker