Contro l’emergenza brucellosi in Campania arriva il generale dei carabinieri Luigi Cortellessa.
Domani, intanto, gli allevatori saranno a Roma per incontrare il ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli. Si insedierà mercoledì primo giugno Luigi Cortellessa, generale dei carabinieri nominato dal presidente della Regione Vincenzo De Luca quale commissario straordinario per il superamento dell’emergenza connessa all’eradicazione delle malattie infettive delle specie bufaline e bovine.
E’ quanto prevede il decreto presidenziale emesso il 27 maggio scorso da De Luca che indica in 13 mesi il mandato di Cortellessa (scadenza il 30 giugno 2023). Intanto, gli allevatori bufalini casertani proseguono il loro sciopero della fame nel quartier generale di Casal di Principe, al centro Don Milani.
Oggi ad affiancare Gianni Fabbris, portavoce del coordinamento unitario degli allevatori giunto al tredicesimo giorno di sciopero della fame, ci sarà il sindaco Renato Natale che si asterrà dal mangiare per 24 ore. Domani gli allevatori saranno a Roma per incontrare il ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli. Prima dell’incontro col ministro avranno una riunione con alcuni parlamentari a Palazzo Madama.
Il comandante Luigi Cortellessa, già a capo del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nucleo che opera su tutto il territorio nazionale attraverso un Reparto operativo, con sede a Roma, e cinque Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare (RAC), con sedi a Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina.
Luigi Cortellessa vanta una carriera scandita da grandi successi, come l’arresto del superlatitante di camorra Lorenzo Nuvoletta, considerato mandante dell’omicidio del giornalista de Il Mattino, Giancarlo Siani. Da giovane capitano dei carabinieri riuscì ad assicurare alla giustizia anche un altro temutissimo ras di camorra: il famigerato Gennaro Licciardi detto ‘a scigna poi morto in carcere
Napoli - La faida tra clan rivali dei Cedola di Forcella e i Marigliano delle… Leggi tutto
La Campania si conferma tra le regioni più premiate d’Italia con le Bandiere Blu 2024,… Leggi tutto
Napoli - La città di Napoli accoglie con entusiasmo il ritorno dell'Amerigo Vespucci, la storica… Leggi tutto
Blitz anti-droga dei carabinieri di Castello di Cisterna nella Zona Calda. I militari hanno passato… Leggi tutto
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha smascherato un caso di lavoro… Leggi tutto
Pontecagnano– Due chili di hashish suddivisi in panetti e dosi pronte alla vendita, un bilancino… Leggi tutto