Cronaca

Bullismo, fenomeni in aumento a causa delle restrizioni Covid

Condivid

”Purtroppo il bullismo, come in generale i fenomeni che rientrano nel cosiddetto ‘codice rosso’, e’ stato amplificato dall’emergenza legata al Covid. C’e’ stato in particolare un rincrudirsi dell’uso dei social e la tensione che si e’ venuta a creare all’interno dei nuclei familiari a causa delle restrizioni, ha prodotto un aumento dei casi”.

A sostenerlo e’ stato oggi il presidente del tribunale di Torre Annunziata (Napoli), Ernesto Aghina, intervenuto al convegno promosso dal Comune oplontino e dall’ambito sociale N30 (di cui la citta’ di Torre Annunziata e’ ente capofila) dal titolo ”Bullismo e devianza minorile: i rischi del web”, promosso dal commissario straordinario, il prefetto Antonio D’Acunzo, e che ha visto la partecipazione di rappresentanti di diversi rappresentanti di enti e istituzioni che opera sul territorio vesuviano.

Dopo i saluti del delegato del prefetto di Napoli, di Enzo Rossi dell’universita’ degli studi di Roma Tor Vergata (collegato da remoto) e del coordinatore dell’ufficio di piano ambito N30 Nicola Anaclerio, si e’ passati alle diverse relazioni: Liliana D’Acquisto, vicepresidente dell’ordine degli psicologi della Campania ha parlato di ”Bullismo: aspetti psicologici e interventi”; Agata Esposito, dirigente scolastica dell’istituto Marconi di ”Scuola e bullismo”; Anna Maria Grazia Langellotti, psicologa e psicoterapeuta di ”Gli interventi sui minori a rischio”; Maria De Luzenberger Milnemsheim, procuratore della Repubblica presso il tribunale dei minorenni di ”Minori e bullismo: gli aspetti processuali”; Carmelo Mandalari, segretario dell’associazione Flames Gold di ”Sensibilizzazione sul fenomeno bullismo attraverso lo sport”; Paolo Iafrate, coordinatore dell’osservatorio sul bullismo dell’universita’ degli studi di Roma Tor Vergata.

Aghina e’ invece intervenuto sul tema ”Esperienze formative del tribunale di Torre Annunziata”. Dopo le parole di rappresentanti di associazioni e alunni, ha tirato le somme del convegno il commissario straordinario del Comune di Torre Annunziata, Antonio D’Acunto: ”Ritengo – ha detto – che oggi siano passati due messaggi importanti: il primo e’ legato alla presenza di tutti i soggetti e le istituzioni interessanti; ora c’e’ bisogno che queste stesse persone si rivedano piu’ spesso per confrontarsi.

Il secondo e’ che il web e’ una grande opportunita’ ma nasconde anche delle insidie. Occorre dunque che tutti facciano la loro parte, partendo dalla collaborazione con le scuole. Questa e’ una zona difficilissima, con tanti rischi e fragilita’, ma possiede anche siti molto belli che tutti ci invidiano. Su questo occorre lavorare”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2022 - 20:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07