#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Bitcoin: 1 italiano su 2 dichiara di non conoscere le criptovalute

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Bitcoin, prima criptovaluta rilasciata nel mondo, esistono da oltre un decennio. Nonostante ciò, 1 italiano su 2 dichiara di conoscere poco o niente le criptovalute. Questo è quanto è emerso da un sondaggio che ha coinvolto utenti da dodici paesi, tra cui anche la nazione italiana, dimostrando che sia ancora presente una grande fetta di popolazione lontana da queste nuove tecnologie.

La motivazione probabilmente deriva dalla complessità dell’argomento e da un forte scetticismo che porta le persone a disinteressarsi nei confronti delle valute digitali. A questo, è necessario aggiungere anche il fatto che molte criptovalute, tra cui i Bitcoin stessi, assomigliano di più a delle risorse finanziarie per investimenti anziché a delle valute con cui eseguire delle transazioni o dei pagamenti a seguito dei rapidi cambiamenti di valore.

Questo non vuol dire che le criptovalute non possano essere utilizzate per comprare qualcosa, tuttavia, se si analizza il numero di clienti di attività commerciali che accettano i pagamenti in valute digitali rispetto al numero di utenti di piattaforme per investire sulle criptovalute, come il sito di Margex, ci si accorge che le persone preferiscono usare le monete elettroniche come asset di investimento.

Che cosa sono i Bitcoin?

Come già accennato in precedenza, i Bitcoin sono il primo dei tantissimi altri tipi di criptovalute. Tantissime persone tendono a usare il termine Bitcoin e il termine criptovalute come sinonimi, tuttavia, è importante non fare confusione. Attualmente, si stima che esistano circa 18000 criptovalute nel mondo, anche se il numero è in continua crescita.

Al fine di capire un po’ meglio come funzionano i Bitcoin, è necessario introdurre il concetto di blockchain, una rete che approva e verifica le transazioni in tempo reale. La blockchain monitora tutte le transazioni in modo anonimo, garantendo quella che è forse una delle caratteristiche più apprezzate delle criptovalute: la decentralizzazione. Questo vuol dire che non è presente una banca centrale che supervisiona i trasferimenti, come nel caso delle valute tradizionali come euro, dollaro, yen e così via.

Le operazioni di verifica da parte della blockchain hanno un costo. Questo costo viene addebitato durante ogni transazione ed è influenzato da svariati fattori come il traffico presente sulla rete e la velocità di transazione richiesta. Le transazioni solitamente impiegano da alcuni secondi a qualche minuto per essere completate, consentendo di trasferire denaro da una parte all’altra del mondo.

Usare le criptovalute come metodo di pagamento

Le criptovalute possono essere utilizzate anche come metodi di pagamento, sostituendo le valute tradizionali. Nonostante ciò, i negozi, i ristoranti o i supermercati che accettano valute digitali in Italia sono ancora pochissimi. Esiste un numero leggermente superiore di siti web e piattaforme di e-commerce, tuttavia, questo utilizzo non sembra essere particolarmente diffuso.

Uno dei motivi potrebbe essere il fatto che molte persone non sanno come acquistare, conservare e trasferire le criptovalute usando i wallet, strumenti indispensabili per le operazioni correlate all’utilizzo delle monete elettroniche come metodo di pagamento.

 

Coloro che fossero interessati a capire come eseguire degli acquisti con le valute digitali, devono necessariamente sapere che è necessario avere un hot wallet (software o applicazione installabile direttamente sul dispositivo che si intende usare come Metamask) o un cold wallet (chiavetta esterna da collegare al dispositivo durante le operazioni come Ledger).

I wallet possono essere paragonati a un conto corrente in cui vengono depositate le criptovalute e con cui comunicare con le diverse blockchain per i trasferimenti di denaro, eseguendo anche pagamenti dagli esercenti che offrono questa compatibilità.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 27 Maggio 2022 - 14:25

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie