Penisola Sorrentina

Vico Equense, attacco hacker al Comune: dati pubblicati su darkweb

Condivid

Vico Equense, attacco hacker al Comune: dati pubblicati su darkweb. Attivate tempestivamente tutte le procedure previste per reimpostare il sistema informatico

Lo scorso 27 aprile il Comune di Vico Equense è stato oggetto di un attacco informatico a scopo estorsivo che ha generato, tra l’altro, un evento di cosiddetto “data breach”, ossia una violazione dei dati personali.

L’attacco, avvenuto, sottolinea il Comune di Vico Equense, “nonostante le misure di sicurezza implementate”, ha comportato un blocco temporaneo dei server, con conseguenti ritardi nell’erogazione dei servizi.

I servizi essenziali sono stati comunque ripristinati entro le 48 ore. Di tale evento il Comune, non appena è stato possibile comprendere la natura dei malfunzionamenti intervenuti, ha provveduto a coordinare, tramite il Settore Informatico e in sinergia con il partner gestore dell’assistenza specializzata, le operazioni di ripristino e di riavvio in sicurezza del sistema informatico, riuscendo a recuperare la quasi totalità dei dati essenziali oggetto di attacco.

“Il Comune – fa sapere una nota – ha attivato tempestivamente tutte le procedure previste e sta reimpostando il proprio sistema informatico avvalendosi sia di professionalità interne che di ditte specializzate esterne, al fine di garantire un ancor maggiore livello di sicurezza delle proprie strutture.

Da verifiche effettuate risulta che una limitata quantità di dati sia stata anche illegalmente copiata dagli hackers e pubblicata sul cosiddetto darkweb (ossia una piccola porzione del web non indicizzata, generalmente utilizzata da criminali per svolgere attività illecita). Si tratta essenzialmente di dati contenuti in archivi-cartelle condivise tra gli uffici dell’Ente relative ad alcuni settori (Demografici/Anagrafe, Finanziario, Politiche sociali, Contratti, Personale, Staff del Segretario) riguardanti per lo più documenti di carattere amministrativo e gestionale (come procedure, verbali, regolamenti, disposizioni interne) contenenti anche dati personali. Per effetto di tale pubblicazione detti dati potrebbero essere illegalmente scambiati”.

Il Comune di Vico Equense precisa comunque “che molti dei dati pubblicati risultano già pubblici, in quanto presenti nella Sezione Amministrazione trasparente o in provvedimenti pubblici per loro natura”.

Coinvolgendo anche il Dpo dell’Ente, il Comune ha provveduto ad eseguire la notifica del Data Breach al Garante della Privacy, ed è in costante contatto con il medesimo per monitorare la violazione e tutelare al meglio gli interessati. E stata, inoltre, effettuata la denuncia alla Polizia Postale.

Il Comune di Vico Equense “confida che le indagini in corso permettano di individuare gli autori di questa azione criminale. In ogni caso – conclude la nota – si rammenta che, seppure i dati in parola fossero oggetto di pubblicazione sul darkweb sarebbero accessibili solamente da operatori informatici con competenze tecniche specifiche e peculiari”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2022 - 10:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18