#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 14:30
31.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Arzano, vice comandante dei vigili condannata: Nicola Morra protesta con l’amministrazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Vice comandante dei vigili condannata: il presidente della commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, denuncia l’operato omissivo di rispetto della norma da parte dell’amministrazione guidata dalla sindaca Vincenza Aruta.

Nella conferenza stampa di ieri a palazzo Madama, il senatore Morra unitamente al presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, oltre a presentare la relazione sui comuni sciolti per mafia, ritenendo necessario di individuare e contrastare, chiarisce il Senatore Nicola Morra, i tentativi di infiltrazione mafiosa, palesare e sanzionare le azioni di inquinamento giunte a compimento, evitare che la futura attività degli Enti locali affidati a gestione commissariale possa (una volta che essi siano tornati alla normalità) essere nuovamente bersaglio dell’azione di organizzazioni criminali e infine garantire al cittadino il diritto d’accesso agli atti pubblici per offrirgli una visione completa e trasparente della cosa pubblica:

ha posto l’attenzione sulla questione irrisolta dell’attuale vice comandante della polizia locale di Arzano, Angela Errichiello, condannata in primo grado a due anni e 10 mesi di reclusione – senza sospensione della pena – per l’inchiesta sui furbetti del cartellino, e al centro anche della guerra interna al settore dei vigili urbani, con tante di denunce e procedimenti disciplinari, ed informative alla Procura, sulla gestione della processione della Madonna dell’Arco sponsorizzata dai esponenti del clan di camorra della 167, è finita all’attenzione del Senato della Repubblica.

A porre il problema è stato il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Nicola Morra. Sotto accusa c’è il mancato rispetto delle norme di legge da parte della Amministrazione Aruta, che ancora non ha provveduto fin qui al trasferimento dell’ex comandante in altro settore, lontano da quello stesso comparto comunale in cui si è consumato il reato d’accusa oggetto della sua condanna in primo grado, oltre che per la sua aggravata conflittualità “ambientale” interna sorta sin dal suo rientro nella polizia municipale.

Elusa, in tal senso, anche la direttiva-consiglio suggerita alla nuova amministrazione dalla Commissione Straordinaria che aveva gestito il Comune di Arzano e che era stata chiarissima sul da farsi in tal senso, ancora prima della stessa condanna. “ Sto seguendo il caso del comune di Arzano – ha precisato Morra durante la seduta – in cui a causa della lentezza nell’effettuazione di una procedura, il vice comandante dei vigili urbani che è incorso in problemi giudiziari dovrebbe essere quantomeno in altro ufficio.

Questo mi è stato assicurato (dall’amministrazione Aruta ) , ma di fatto questo ancora non è avvenuto. Tutto questo mortifica gli elementi sani che all’interno di quelle amministrazioni cercando di battersi per la legalità”.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Maggio 2022 - 19:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie