Pompei: Aristofane recitato dagli studenti al Teatro Grande. “Sogno di volare”, progetto del Parco Archeologico per le scuole
Gli studenti del Liceo “Pascal” di Pompei (Napoli) e dell’Istituto Tecnico “Pantaleo” di Torre del Greco porteranno in scena al Teatro grande di Pompei la commedia ”Uccelli” di Aristofane, nell’ambito del progetto ”Sogno di Volare”, teatro per i giovani del territorio, prima produzione assoluta del Parco Archeologico di Pompei.
I ragazzi saranno in scena nei giorni 27,28 e 29 maggio. Furono selezionati a settembre su base volontaria.
La commedia ha la regia di Marco Martinelli, musiche di Ambrogio Sparagna e disegno luci di Vincent Longuemare, professionisti della scena teatrale, di fama internazionale.
Questa prima produzione teatrale del Parco archeologico di Pompei e’ realizzata in collaborazione con il Ravenna Festival, Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Giffoni Film Festival.
Il progetto si inserisce in un protocollo di intesa stipulato, in attuazione del Piano strategico, lo scorso aprile tra il Parco archeologico di Pompei, il Grande Progetto Pompei/Unità Grande Pompei e l’Ufficio scolastico regionale della Campania – finalizzato a coinvolgere le scuole del territorio e stabilire un legame concreto tra le antiche testimonianze e i giovani fruitori, in un percorso volto alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico.
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto