Area Domizia, denunciati 113 “furbetti” del Reddito di Cittadinanza: dal 2021 il Comando Provinciale Carabinieri di Caserta ha accertato frodi per più di 3 milioni di euro.
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta finalizzati a scovare i “furbetti” del Reddito di Cittadinanza.
Questa volta la verifica ha riguardato l’area Domizia, dove sono competenti il Reparto Territoriale di Mondragone e la Compagnia di Sessa Aurunca.
Sotto la lente sono finiti cittadini italiani e stranieri.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Nello specifico, sono state rilevate e contestate:
- la ricezione del reddito pur in presenza di sentenze definitive di condanna per reati per i quali è invece prevista la decadenza del beneficio;
- la presentazione di false dichiarazioni relative a residenze fittizie, allo scopo di sottacere gli altri componenti del nucleo famigliare percettori di reddito o titolari di beni immobili;
- irregolarità sul territorio nazionale di cittadini stranieri che hanno falsamente autocertificato la loro residenza in Italia.
Tra le posizioni irregolari emerse figurano 15 persone che percepivano il beneficio mentre erano ristetti ai domiciliari. Vi è il caso di una coppia, lui sorvegliato speciale e lei agli arresti domiciliari.
Altre 8 persone, invece, sono risultate con precedenti per reati comuni.
Sono state quindi denunciate alla Procura di Santa Maria Capua Vetere per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche 113 persone, nei cui confronti sono state avviate le procedure per la sospensione e la revoca con effetto retroattivo del Reddito indebitamente percepito, per un danno erariale di oltre 800.000 euro.
Dal 2021 ad oggi, il Comando Provinciale Carabinieri di Caserta ha complessivamente deferito in stato di libertà quasi 700 persone, per una frode accertata di più di 3 milioni di euro.












































































Lascia un commento