Mangalia ha ospitato il 7 e 8 maggio scorsi il Festival Internazionale di Hidirlez, alla sua 7a Edizione, organizzato dall’Unione Democrata Tatara col sostegno del Ministero della Cultura di Romania.
I numerosi partecipanti hanno potuto cimentarsi nelle tradizionali attività sportive (kores, tiro alla fune, Arco Storico ed altre) e godere della degustazione di cibo tipico dei sapori della cucina tartara. La mostra interculturale, i concerti di musica tradizionale, la proiezione di film, i costumi e le armi medioevali hanno creato socialità tra i partecipanti anche grazie alla “Revista Dobrogena” interamente dedicata ai contenuti del Festival.
L’apertura della manifestazione ha avuto il messaggio del Consigliere Soltesz. L’evento, rappresentante dell’ambasciata di Ungheria in Romania, che ha condiviso i valori dell’Etna tartara ed il modello di convivenza ed armonia tra le etnie tartara, ungherese e rumena. Da sottolineare la presenza a Mangalia di rifugiati provenienti dell’Ucraina, dal Turkistan, dalla Moldova, dalla Turchia e dalla Bulgaria.
Si può dire che gli obiettivi di questa 7a Edizione di Hidirlez, organizzato dall’UDT col Presidente Naim Belgin, sono stati raggiunti. Le attività interattive proposte hanno trasmesso la promozione del dialogo interculturale, la ricchezza della reciproca conoscenza e la convivenza interetnica.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto