Cronaca

San Giorgio, firmato il contratto di sviluppo che assegna 9 milioni di euro per la riqualificazione dell’ex Caserma Cavalleri

Condivid

San Giorgio. Il Sindaco Giorgio Zinno, tra i 19 primi cittadini della buffer zone a firmare il contratto istituzionale di sviluppo, alla presenza del Ministro del Sud, Mara Carfagna, del governatore Vincenzo De Luca, del presidente della Città Metropolitana Gaetano Manfredi. Alla Città di San Giorgio a Cremano sono stati assegnati 9 milioni di euro per il progetto legato alla ex caserma Cavalleri.

Un traguardo fondamentale in quanto con la firma di questo Contratto, il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale presenterà al CIPESS i progetti finanziati e quindi si provvederà con l’erogazione delle risorse alle amministrazioni aggiudicatrici del finanziamento, per l’avvio dei lavori.

Il progetto di riqualificazione della ex Caserma Cavalleri rientra fra quelli ritenuti dal Governo ad alta priorità, in quanto comporterà una vera e propria rigenerazione urbana del territorio e rappresenta una leva di sviluppo economico per la nostra città.

Il progetto prevede infatti l’abbattimento del vecchio muro perimetrale della Caserma su via Botteghelle con apertura della stessa alla Città; un parcheggio sulla suddetta strada, un grande parco con area a verde attrezzata, giostre per i bambini con annessa area commerciale.

La demolizione di tre palazzine e la costruzione di un volume pari a un terzo di quanto abbattuto per creare una nuova sede comunale liberando dagli uffici Villa Bruno. Inoltre è prevista anche la riqualificazione dell’area sportiva esistente con campi multidisciplinari, palestre al chiuso e all’aperto ed una innovativa struttura di co-working a servizio dei giovani, ovvero uno spazio di lavoro condiviso completamente digitale ed innovativo. L’obiettivo è fare diventare l’ex caserma un luogo di inclusione sociale, oltre che strumento per un ulteriore sviluppo dei territori, rilanciando la zona a sud della città.

” Questo obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro della Ministra Mara Carfagna che ha fortemente voluto la formula istituzionale del CIS – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – e in particolare modo grazie al coordinamento assunto dal delegato della Regione Campania, Il Consigliere Regionale Mario Casillo che ha lavorato con grande forza e tenacia al raccordo Istituzionale per la presentazione di un progetto così importante.

Dall’inizio dell’anno il nostro comune ha intercettato più di 20 milioni di trasferimenti che riguardano progetti di riqualificazione dell’area ex Abb e Terra Felix e quelli del Parco Morgese in via Manzoni e le piste ciclabili sul territorio. Ora, con l’aggiunta di questo importantissimo progetto, potremo lavorare anche su questa area della città, continuando nell’opera di cambiamento e innovazione del nostro territorio”


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 19:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18