#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

‘100 Pasolini’: la mostra nelle città di Casalnuovo e Brusciano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per celebrare i 100 anni di Pier Paolo Pasolini si terrà la mostra “100 Pasolini” nelle città di Casalnuovo di Napoli e Brusciano, a partire dal 20 maggio.

Le foto, in particolare, assumono un ruolo importantissimo per raccontare Pasolini. Le immagini lo hanno reso una “icona” del suo tempo: abbiamo imparato a riconoscere il volto di Pasolini tra mille altri, per una persistenza delle sue caratteristiche somatiche e per una progressiva enfasi che aumentava anno dopo anno.

Si preannuncia una mostra di straordinaria bellezza, organizzata con cura dall’associazione “Una Citta’ Che…” di Casalnuovo di Napoli.

Per l’occasione l’artista Giuseppe Castiello ha realizzato un ritratto realistico di Pasolini, eseguito a grafite e pastelli secchi. Pasolini viene immaginato dal disegnatore in una posizione che tutti su questa terra negli ultimi 15 anni abbiamo assunto…e nessuno è stato “escluso”, un gesto semplice: Pasolini che guarda il suo smartphone. Perché se fosse stato in vita lo avrebbe fatto.

Attraverso la nostra attività di ricerca e di reperibilità di materiale da esporre, siamo riusciti a costituire un archivio di straordinario interesse sulla vita dell’autore poliedrico. Da collezionisti privati, da librerie storiche e piccole gallerie d’arte o centri studi, abbiamo acquisito una serie di “fotografie” dell’epoca, scattate a Pasolini da grandi fotografi del periodo della cosiddetta “Dolce vita” come Vittorio La Verde, Ezio Vitale, Mario Dondero, per citarne solo alcuni.

Ma anche “prime edizioni” ed “edizioni numerate” di molte delle sue opere letterarie, ed “locandine” originali dei suoi film più famosi”, racconta Giovanni Nappi, curatore della mostra.

L’iniziativa ha fatto registrare il patrocinio morale del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, nel Friuli.

L’esposizione di Casalnuovo di Napoli, che si terrà dal 10 al 12 giugno, sarà finanziata dalla Regione Campania, con il contributo annuale concesso alle Biblioteche che operano sul territorio regionale.

L’appuntamento con l’esposizione, presso il piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, alla Via Roma 148, è per venerdì 10 giugno dalle ore 19.00, sabato 11 e domenica 12 giugno, invece, sarà possibile visitare la mostra dalle 10.00 alle 13.30.

Per il week end è possibile prenotare “visita guidata”, inviando mail su unacittache@gmail.com

Prima di giungere nella città di Casalnuovo di Napoli, dove il materiale vi resterà in via definitiva, l’iniziativa “100 Pasolini” farà tappa a Brusciano, ospitata dal Museo Cripta Cristo Rivelato sito in via Via C. Cucca, 338.

Un gemellaggio voluto dall’Associazione “Fronte Comune” e patrocinato dal Comune di Brusciano.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2022 - 12:19


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie