foto dal web
Comiziano, zero tracciabilità: sequestrati 30 chili di alimenti destinati al pranzo di Pasqua. Attività di controllo delle attività commerciali
Tutela della filiera agroalimentare per garantire una spesa sicura al consumatore. Questo il focus dei carabinieri forestali della stazione di Roccarainola che, specie in questi giorni pre-pasquali, stanno monitorando le attività commerciali della provincia nord orientale di Napoli.
Nel comune di Comiziano il titolare di un supermarket con annessa macelleria è stato sanzionato per violazioni proprio alla norma che salvaguarda la vendita di prodotti al cliente finale.
Trenta chili di carni rosse, uova e prodotti da forno sono stati sequestrati perché privi di indicazioni sulla tracciabilità.
Oltre i mille euro il conto delle sanzioni applicate. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto