L'uomo e il vulcano: l'ultimo appuntamento di stagione di "Linea Bianca", in onda domani 23 aprile alle 15.20 su Rai1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi.
Sarà un viaggio sul Vesuvio e l'area dei Campi Flegrei, una minaccia per circa due milioni di abitanti: in sorvolo con l'elicottero della Polizia di Stato, verrà fatto un focus sul rischio eruttivo del "super vulcano" in una zona da sempre densamente abitata.
Il viaggio prosegue a quota 1.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Il terreno lavico e gli ettari di vigna: si va poi a Trecase, con Maurizio, erede di una tradizione vinicola di famiglia, l'impegno per creare un luogo dove la produzione del vino biologico si unisce a una genuina accoglienza. Altra tappa: tra le pendici del Vesuvio e il porticciolo del Granatello, alla scoperta delle bellezze dell'orto botanico della Reggia di Portici, fondato nel 1872, oggi sede della facoltà di Agraria dell'Università Federico II di Napoli.
Per lanciare la nuova stagione di Lineablu, a largo di Castellamare di Stabia, con il nucleo sommozzatori della Polizia di Stato, un'immersione con Ossini per documentare il fenomeno della pesca illegale dei datteri di mare. Infine, si va a Scisciano, con Michele, allevatore da generazioni, per conoscere il mastino napoletano, razza iconica dalle dimensioni imponenti.
Lascia un commento