AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.4 C
Napoli

Vaccino, quarta dose per over 80, ospiti Rsa e fragili tra 60-79 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il richiamo (quarta dose) del vaccino anti-Covid è previsto per le persone che abbiano compiuto o superato gli 80 anni di età, per gli ospiti delle Rsa e per coloro i quali siano inseriti nelle categorie a rischio e abbiano un'età compresa tra i 60 e i 79 anni.

Lo comunica il ministero della Salute.

Conseguentemente al pronunciamento di EMA ed ECDC sulla seconda dose di richiamo del vaccino anti Covid-19 (secondo booster), e alla riunione della Commissione tecnico scientifica di AIFA, una nota di Ministero della Salute, AIFA, ISS e CSS, indica le modalità di somministrazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia

"Al momento, l'indicazione" sulla quarta dose vaccinale anti-Covid "non si applica ai soggetti che hanno contratto l'infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di richiamo", precisa la circolare del ministero della Salute 'Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster)'.

"C'e' certamente un aumento importante dei contagi, ma non c'e' il solito aumento proporzionato per quanto riguarda la pressione sui nostri ospedali e questo significa che la protezione che abbiamo grazie ai vaccini ci permette di evitare conseguenze gravi della malattia. Oggi siamo certamente in una situazione diversa rispetto a un anno fa. Le varianti le dobbiamo osservare con attenzione e al momento non abbiamo dati a sufficienza che ci permettono di capire quale sara' lo scenario, ma certamente oggi abbiamo il 92% dei cittadini italiani che si sono vaccinati".

Intervenuto a '105 Kaos' in onda su Radio 105, ospite di Francesco Facchinetti, Sabrina Scampini e Gibba, il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha spiegato che al momento non ha senso parlare di possibile quarta dose, mentre si dovrebbe ipotizzare un vaccino annuale come per l'influenza. "Io non parlerei di quarta, quinta, sesta dose - ha detto - io faccio l'esempio sempre di mia madre che per 25 anni si e' fatta il vaccino antinfluenzale e non e' arrivata alla venticinquesima dose, e' arrivata ogni anno a farsi il richiamo. Io credo che l'obiettivo potrebbe essere quello di fare un richiamo annuale, di avere a disposizione un vaccino che contenga sia l'antinfluenzale che l'anti-Covid, a questo la scienza sta lavorando".

Articolo pubblicato il 8 Aprile 2022 - 20:52 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti