Un vero e proprio ultimatum alla Polonia da parte di Gazprom che ha "avvertito" se entro oggi non verrà pagato il gas in rubli da domani mattina interrompera' le forniture di Gas attraverso il gasdotto Yamal.
La notizia fa precipitare ancora di più la gravissima e delicata situazione fra Polonia e Russia e ovviamente fa letteralmente schizzare il prezzo del Gas naturale in Europa che rispetto al Ttf, l'hub olandese di riferimento, va ben oltre la soglia dei 100 euro per megawattora e aumenta fino al 17%.
All'inizio della giornata, il commissario del governo di Varsavia per le Infrastrutture energetiche strategiche, Piotr Naimski, ha affermato che PGNiG (la principale societa' di Gas polacca) non avrebbe soddisfatto la richiesta russa di pagare il Gas in rubli.
Da qui la decisione del colosso del Gas russo di interrompere iol flusso del Gas.Potrebbe interessarti
Il confronto tra Russia e Turchia: come un oligarca ha evitato l'estradizione in patria
Arrestato a Napoli cittadino kosovaro ricercato dall'Interpol
Il TRT World Forum ha orientato l’agenda del dibattito internazionale
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Attualmente il 55% delle importazioni di Gas della Polonia proviene dalla Russia, ma Varsavia ha gia' adottato diverse misure per ridurre la propria dipendenza, tra cui l'espansione di un terminal a Swinoujscie, nel nord-ovest della Polonia, e la costruzione di un nuovo gasdotto dalla Norvegia.
La notizia è stata riportata anceh dall’agenzia di stampa russa RIA Novosti.:
"Il 26 aprile, Gazprom ha informato PGNiG della sua intenzione di sospendere completamente le consegne ai sensi del contratto Yamal all'inizio del giorno del contratto, il 27 aprile".
In precedenza, la compagnia russa aveva affermato che oggi Varsavia è obbligata a pagare le forniture di Gas secondo la nuova procedura di pagamento







Lascia un commento