Il Comune di Napoli e il Teatro San Carlo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania lanciano ‘Tosca per la città‘, un nuovo progetto di adozione culturale per arginare la povertà educativa e rafforzare l’inclusione sociale attraverso azioni di avvicinamento dei giovani al Teatro.
Tre gli appuntamenti dedicati: il 23 e 29 aprile e il 4 maggio, ore 11, riduzione dell’opera ‘Tosca’ di Giacomo Puccini con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostini e un cast vocale composto, tra gli altri, da alcuni giovani allievi dell’Accademia del Teatro San Carlo.
Nel cast Francesca Tiburzi (Floria Tosca) Giorgi Guliashvili (Mario Cavaradossi), Emil Vincenzi (Il Barone Scarpia), Zhang Shuai (Cesare Angelotti), Giovanni Impagliazzo e Mattia Ribba (Il Sagrestano), Andrea Calce (Spoletta).
Lo spettacolo sarà preceduto dall’intervento del musicologo e critico musicale Dinko Fabris, responsabile scientifico del Dipartimento di ricerca ed editoria del Teatro di San Carlo.
Napoli– La lingua napoletana incontra Dante Alighieri nel penultimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", rassegna… Leggi tutto
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto