#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Al Teatro Ricciardi, ‘Reflection’ di Valentyn Vasyanovych

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Teatro Ricciardi in programmazione il film sulla guerra del Donbass. ‘Reflection‘ di Valentyn Vasyanovych, conduce lo spettatore in un angolo dell’Ucraina, dove già da diversi anni la popolazione vive l’orrore dell’odio e della guerra.

Il regista, vincitore della sezione Orizzonti della Mostra di Venezia 2019 con Atlantis, ha scelto la strada di un un racconto più intimo e privato rispetto al futuro post-bellico del film premiato prima della pandemia.

Il dramma interiore di un chirurgo di Kiev racconta il tentativo disperato di chi sopravvive, e di chi restituisce dignità a chi non ce l’ha fatta, per la proiezione che si terrà martedì 5 e giovedì 6 aprile alle ore 18.00 e alle ore 21.00 al teatro Ricciardi.

La guerra resta sullo sfondo della vita di un medico ucraino che finisce per errore nelle mani delle forze militari e russe. Serhiy assiste impotente a scene di tortura e violenza inaudita, aiutando i suoi carcerieri a smaltire i cadaveri degli altri prigionieri torturati.

Fra questi anche Andrii, nuovo compagno dell’ex moglie, molto amato anche da sua figlia, ragazzina innocente e ingenua. Tornato a Kiev sceglie di stare al fianco della figlia e di aiutarla ad accettare l’idea della morte del suo patrigno.

Il cinema di Vasyanovych sa essere crudo e realistico, ma è sempre impreziosito dalla delicatezza d’animo dei suoi protagonisti e dall’eleganza formale con cui egli stesso costruisce la scena fino a regalarci una meravigliosa successione di quadri – dice Francesco Massarelli, direttore artistico del cinema capuano – la pellicola merita certamente la visione per il suo messaggio umano legato alla drammatica realtà di queste ultime settimane, ma anche perché ci dà la possibilità di conoscere uno dei più interessanti autori del nuovo cinema europeo“.

A seguire, giovedì 7 aprile ore 20.30, il concerto per la pace con il trio “Clara Schumann” e la prolusione di Filippo Zigante con Inna Kulikova (violino); Hanna Moiseieva (violoncello), Pasqualina Marsocci (piano); e con le musiche di Clara Schumann, Antonio Vivaldi, Felix Mendelssonhn-Bartholdy, Niccolò Paganini, Vittorio Monti, Petrò Sokalskiy, D.D. SOstakovic, Myroslav Skoryk.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2022 - 10:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento