#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Sanità e tetti di spesa: la Regione Campania convoca le associazioni di categoria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NAPOLI. Sanità privata e tetti di spesa: la Regione Campania ha convocato, per il prossimo 26 aprile, le associazioni di categoria della macroarea specialistica ambulatoriale.

La notizia è stata ufficializzata questa sera, nel corso dell’assemblea congiunta che ha visto, allo stesso tavolo, Federlab Italia (Gennaro Lamberti), il Sindacato Nazionale Radiologi (Bruno Accarino), l’Associazione Imprese Sanitarie Campane (Antonio Gambardella e Gaetano Gambino); l’Associazione Sanità Privata Accreditata (Pierpaolo Polizzi), la Confederazione Centri Antidiabete (Luigi Gesuè) e Confindustria Sanità (Giovanni Severino).

“Non vediamo l’ora di andare a vedere cosa vorranno riferirci” ha commentato Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati, con oltre 2mila struttura associate presenti su tutto il territorio nazionale. Nel mirino è finita, da tempo, la nuova delibera per la determinazione definitiva dei tetti di spesa 2022 che dovrà essere adottata entro il prossimo 30 aprile.

“Essendo stati convocati in tempi così ristretti, speriamo solo non si tratti di una convocazione per metterci al corrente di decisioni già prese. Chiediamo e confidiamo in un confronto costruttivo” aggiunge Lamberti. Tre, in ogni caso, i “punti fermi”, sui quali le associazioni non hanno alcuna intenzione di fare dietrofront. “Gran parte del tetto di spesa individuale è collegato alla spesa storica. Bene, vogliamo sapere come le Asl hanno elaborato questi dati e come li hanno inviati alla Regione.

Il controllo deve essere preciso, perché se sono stati commessi errori di calcolo, anche il più piccolo, questi poi ricadono su tutte le strutture” prosegue il presidente di Federlab. Ancora: le associazioni chiedono di capire “a quanto ammonterà l’annunciato incremento di fondi previsto anche quest’anno per l’abbattimento delle liste di attesa. Nel 2021 ammontava a 72 milioni, una cifra che ci ha consentito di erogare più d 9 milioni di prestazioni aggiuntive” aggiunge Lamberti.

Infine, “secondo le indicazioni del Garante, è necessario che il tetto di spesa non sia esclusivamente storico. Quindi proporremo che ci sia un tetto misto, in parte derivante da quello storico, in parte da determinate caratteristiche qualitative delle strutture, così da distribuire il budget su base meritocratica”. In ogni caso, “subito dopo l’incontro con i rappresentanti della Regione, comunicheremo ai nostri associati di cosa si è discusso e soprattutto quali azioni eventualmente intraprendere” conclude il presidente di Federlab.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Aprile 2022 - 19:22

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie