Cronaca

Pozzuoli, recupero del rione Terra: indagato il sindaco Figliolia

Condivid

Il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, e’ indagato dalla Procura di Napoli nell’ambito di una inchiesta della Guardia di Finanza che riguarda il progetto di recupero del rione Terra.

Insieme con il primo cittadino, a cui gli investigatori contestano i reati di turbativa d’asta e corruzione, risultano indagati anche altri soggetti. Secondo gli inquirenti (i sostituti procuratori Capuano e Sica) avrebbe ricevuto denaro e la promessa di posti di lavoro per favorire la societa’ vincitrice dell’appalto.

Nel bando e’ stata comunque prevista l’assunzione di lavoratori residenti a Pozzuoli. “Mi ha assicurato che le operazioni sono state condotte in assoluta regolarità”, fa sapere l’avvocato Luigi De Vita, legale del primo cittadino dalla citta’ flegrea”.

“Il progetto di recupero del rione Terra – ha aggiunto il legale – rappresenta il fiore all’occhiello di dieci anni di amministrazione. Il piano economico dell’azienda prima classificata e’ stato fatto verificare e mi auguro che presto si possa dimostrare la correttezza dell’azione amministrativa. Non escludiamo il ricordo al tribunale del Riesame”.

 

“Mi auguro una tempestiva definizione delle indagini in modo da consentire di dimostrare l’assoluta regolarita’ dell’operato del sottoscritto e dell’amministrazione comunale”.

Cosi’, in una nota, il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, commenta il sequestro di documenti eseguito oggi dalla Guardia di Finanza di Napoli presso il comune di Pozzuoli negli uffici del sindaco, Vincenzo Figliolia e del segretario generale, Giovanni Schiano di Colella.

I finanzieri hanno acquisito atti relativi alle procedure di gara per l’aggiudicazione della concessione di “valorizzazione del bene dell’Antica Rocca denominata Rione Terra” e della realizzazione del parcheggio multipiano e di riqualificazione ambientale dell’ex “Cava Regia”.

Il primo cittadino si augura, soprattutto, “che la vicenda giudiziaria, manifestatasi all’epilogo della mia decennale esperienza da sindaco, non possa inficiare l’eccellente lavoro fatto da tutti i miei collaboratori per rendere la citta’ di Pozzuoli quella che e’ diventata oggi, ovvero, una straordinaria realta’ turistica, residenziale ed imprenditoriale”.

Il decreto di perquisizione e sequestro della documentazione e’ stato disposto dalla Procura della Repubblica di Napoli per le ipotesi di illecito nell’ambito delle procedure delle due gare, ossia la gestione del Rione Terra e la realizzazione del parcheggio multipiano.

La questione relativa alla gestione dell’antica rocca, Rione Terra, nelle scorse settimane era stata gia’ sollevata da tre parlamentari, la senatrice Paola Nugnes e le deputate Doriana Sarli e Yana Hem che, con un’interrogazione al capo del governo, Mario Draghi, avevano messo in discussione l’iter seguito dagli amministratori flegrei.

Il sindaco all’iniziativa delle parlamentari aveva risposto con una lettera al prefetto di Napoli, Claudio Palomba, per informarlo delle procedure seguite.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2022 - 19:55

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32