Pagamenti digitali e con carte in tilt mezz’ora questa mattina in tutta Italia

Condivid

Pagamenti digitali e con carte in tilt mezz’ora questa mattina in tutta Italia. Problemi sulla rete Nexi, poi servizi rapidamente ripristinati

Improvviso blocco dei pagamenti digitali e con carte, questa mattina in molte regioni in Italia, nel pieno delle spese prepasquali. Secondo quanto verificato da Nexi, la PayTech europea che gestisce la piattaforma sui pagamenti digitali nella Penisola, si sono verificati disservizi tra le 11:45 e le 12:15 in varie zone, che hanno provocato problemi o impossibilità di effettuare pagamenti digitali, con carte e bancomat.

La società ha avviato verifiche assieme ai fornitori tecnici, tra cui Imb, su cosa esattamente sia avvenuto, ha riferito un portavoce. Intanto i sistemi sono stati ripristinati rapidamente e sono tornati a funzionare regolarmente, salvo possibili code a livello locale dovute al riavvio di singoli dispositivi.

Il disservizio è avvenuto sotto Pasqua ha ovviamente coinvolto molti utenti e provocato una pioggia di segnalazioni via social, code presso i negozi dove i Pos non funzionavano e disagi per coloro che non riuscivano a ritirare contanti presso i vari sportelli bancomat o Atm.

“Enormi disagi oggi in molte zone del paese a causa del black out che ha colpito bancomat, carte di credito e Pos. Per i consumatori è stato impossibile effettuare pagamenti elettronici e prelevare agli sportelli, proprio nel momento delle partenze e dei maggiori acquisti legati alla festività di Pasqua”. Lo afferma il Codacons in una nota, sottolineando che si tratta di “un disservizio che ha causato enormi disagi agli utenti, e per il quale devono scattare ora indennizzi automatici”.

E’ quanto sottolinea il presidente Codacons, Carlo Rienzi.

“Chiediamo alle banche coinvolte e ai gestori delle carte – prosegue Rienzi – di prevedere un risarcimento automatico in favore dei cittadini interessati dai disagi, sottoforma di sconti su costi di gestione di carte e bancomat, bonus e altri vantaggi da riconoscere ai propri clienti. Resta ferma la possibilità, per chi ha subito danni maggiori e dimostrabili, di agire contro gli istituti di credito ai fini del risarcimento del danno morale e materiale”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2022 - 16:06
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22