#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 08:19
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Pagamenti digitali e con carte in tilt mezz’ora questa mattina in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pagamenti digitali e con carte in tilt mezz’ora questa mattina in tutta Italia. Problemi sulla rete Nexi, poi servizi rapidamente ripristinati

Improvviso blocco dei pagamenti digitali e con carte, questa mattina in molte regioni in Italia, nel pieno delle spese prepasquali. Secondo quanto verificato da Nexi, la PayTech europea che gestisce la piattaforma sui pagamenti digitali nella Penisola, si sono verificati disservizi tra le 11:45 e le 12:15 in varie zone, che hanno provocato problemi o impossibilità di effettuare pagamenti digitali, con carte e bancomat.

La società ha avviato verifiche assieme ai fornitori tecnici, tra cui Imb, su cosa esattamente sia avvenuto, ha riferito un portavoce. Intanto i sistemi sono stati ripristinati rapidamente e sono tornati a funzionare regolarmente, salvo possibili code a livello locale dovute al riavvio di singoli dispositivi.

Il disservizio è avvenuto sotto Pasqua ha ovviamente coinvolto molti utenti e provocato una pioggia di segnalazioni via social, code presso i negozi dove i Pos non funzionavano e disagi per coloro che non riuscivano a ritirare contanti presso i vari sportelli bancomat o Atm.

“Enormi disagi oggi in molte zone del paese a causa del black out che ha colpito bancomat, carte di credito e Pos. Per i consumatori è stato impossibile effettuare pagamenti elettronici e prelevare agli sportelli, proprio nel momento delle partenze e dei maggiori acquisti legati alla festività di Pasqua”. Lo afferma il Codacons in una nota, sottolineando che si tratta di “un disservizio che ha causato enormi disagi agli utenti, e per il quale devono scattare ora indennizzi automatici”.

E’ quanto sottolinea il presidente Codacons, Carlo Rienzi.

“Chiediamo alle banche coinvolte e ai gestori delle carte – prosegue Rienzi – di prevedere un risarcimento automatico in favore dei cittadini interessati dai disagi, sottoforma di sconti su costi di gestione di carte e bancomat, bonus e altri vantaggi da riconoscere ai propri clienti. Resta ferma la possibilità, per chi ha subito danni maggiori e dimostrabili, di agire contro gli istituti di credito ai fini del risarcimento del danno morale e materiale”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2022 - 16:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie