Cronaca

Omicidio Vassallo, i fratelli del sindaco pescatore: “Sono troppi anni che aspettiamo”

Condivid

Omicidio Vassallo: il Presidente della “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo: “Sono coinvolti uomini delle istituzioni, con depistaggi e altro. Chiediamo alla Procura che il fascicolo venga desecretato. Ad oggi nessun colpevole, né alcun rinviato a giudizio”.

“Abbiamo scoperto dopo 8 anni che Angelo è stato ucciso da 9 colpi di pistola e non da 7, come avevano detto inizialmente. Sulla scena del delitto c’erano troppi uomini, con un’azione non molto chiara. Dopo 11 anni, 7 mesi e 8 giorni, chiediamo alla Procura Antimafia di Salerno di tirare le somme. Dopo oltre un decennio di indagini, vogliamo che alcuni uomini delle istituzioni vengano “indagati per davvero.

Chiediamo che le prove sulle pistole, i depistaggi e tutto quello inerente all’omicidio di Angelo venga immediatamente desecretato. Questa indagine è stata inquinata da depistaggi istituzionali messi in atto sin dal primo giorno. Oltre un decennio senza giustizia, tra silenzi e omissioni”. A denunciarlo è il fratello del Sindaco pescatore e Presidente della Fondazione Dario Vassallo.

Dario e Massimo Vassallo da anni non smettono di lottare per cercare di ottenere verità sull’omicidio del proprio fratello, Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” di Pollica ucciso con nove colpi di pistola la sera del 5 settembre 2010 mentre stava tornando a casa.

“Il Popolo italiano è nel diritto di sapere chi ha colpe dirette e indirette nell’omicidio del Sindaco Pescatore. La nostra non è rabbia, ma determinazione. E la manterremo sempre alta, fino all’ultimo dei nostri giorni. Siamo stanchi di essere presi in giro. La procura deve seguire una strada ben precisa, serve metterci le mani dentro. Ora la nostra pazienza è finita”, sottolinea Dario Vassallo.

“Hanno ucciso un uomo perbene – sottolinea Massimo Vassallo – Ritorno a quella mattina del 5 settembre molte volte. Riavvolgo il nastro. I responsabili dell’omicidio li dobbiamo cercare nei primi giorni della morte di Angelo, sulla scena del delitto, dove si muovevano decine di persone in maniera indiscriminata, inquinando le indagini. Nessuno ha pensato di transennare l’area, tanto da rendere necessario effettuare 250 test del Dna.

Da molti, inizialmente, non è stato considerato un omicidio di camorra. I primi documenti sono stati trasmessi solo il 7 settembre 2010, la Procura di Salerno ha iniziato a lavorare su questo caso dopo 4 giorni. Le ore iniziali, invece, sono le più importanti in un caso di omicidio”.

“11 anni senza risposte, con atti ancora non desecretati. Nessun colpevole, ma neanche nessun imputato rinviato a giudizio. Quello di Angelo Vassallo è un omicidio politico mafioso, con 2 verità, giudiziaria e politica. La lotta alla mafia è la lotta per la democrazia. Io manterrò alta questa determinazione fino all’ultimo giorno della mia vita. Noi non ci arrendiamo, arriveremo a ricostruire la verità. Grazie a chi combatte con noi, al nostro fianco, perché scalfire 11 anni 7 mesi ed 8 giorni di mancate verità è davvero difficile”, conclude Dario Vassallo.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 13:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45