Medicina

Nefrocenter, accolte 10 mamme ucraine in dialisi

Condivid

Nefrocenter accoglie le mamme ucraine. Sono state accolte al Centro Dialisi Medica San Carlo di Frascati del gruppo Nefrocenter alcune mamme ucraine arrivate come profughe dalle zone di guerra insieme ai loro figli e che hanno bisogno di trattamento di dialisi.

Le donne fanno parte di un gruppo di 10 mamme che hanno trovato ospitalità in Italia grazie alla Curia Vescovile di Frascati. Il centro si trova all’interno del complesso delle suore della Carità di San Carlo dell’ordine di Nancy e si avvale della loro straordinaria collaborazione. Le donne ucraine e i loro bambini saranno accolti presso la Casa Diocesana di spiritualità Villa Campitelli. Il Vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Raffaello Martinelli, ha rinunciato anche al contributo economico giornaliero messo a disposizione dallo Stato italiano per chi accoglie profughi ucraini.

Inoltre, Nefrocenter è al fianco della Federazione Progetto Famiglia nella campagna Emergenza Ucraina, per il supporto e l’accoglienza dei profughi. Si è già tenuto un incontro con Marco Giordano e Carmela Memoli, da anni impegnati come famiglia affidataria. Il gruppo ha offerto supporto medico e logistico, potenziando il corridoio umanitario verso le zone colpite dalla guerra in Ucraina. A breve saranno illustrati i dettagli delle iniziative in un collegamento in videoconferenza con padre Jan, sacerdote polacco che coordina una base operativa in Polonia a sostegno dei profughi.

Nefrocenter ha anche fornito la sua disponibilità anche alla Regione Campania per sottoporre a trattamento di dialisi i profughi provenienti dalle zone guerra e che necessitano di cure. Un impegno nel sociale da parte del gruppo del fondatore Giovanni Lombardi che ha mostrato la sua sensibilità in un momento drammatico come quello che sta vivendo il mondo intero per la guerra in Ucraina.
Il gruppo Nefrocenter ha anche fornito la sua collaborazione al piano di vaccinazione dei pazienti fragili in dialisi, mettendo a disposizione strutture e operatori sanitari per i pazienti in dialisi che dovevano effettuare le dosi per immunizzarsi dal Covid-19. L’impegno è poi proseguito con la creazione di un pacchetto ad hoc per effettuare tutti gli esami per le persone che hanno sintomi da post Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 12:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41