#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Nefrocenter, accolte 10 mamme ucraine in dialisi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nefrocenter accoglie le mamme ucraine. Sono state accolte al Centro Dialisi Medica San Carlo di Frascati del gruppo Nefrocenter alcune mamme ucraine arrivate come profughe dalle zone di guerra insieme ai loro figli e che hanno bisogno di trattamento di dialisi.

Le donne fanno parte di un gruppo di 10 mamme che hanno trovato ospitalità in Italia grazie alla Curia Vescovile di Frascati. Il centro si trova all’interno del complesso delle suore della Carità di San Carlo dell’ordine di Nancy e si avvale della loro straordinaria collaborazione. Le donne ucraine e i loro bambini saranno accolti presso la Casa Diocesana di spiritualità Villa Campitelli. Il Vescovo, Sua Eccellenza Monsignor Raffaello Martinelli, ha rinunciato anche al contributo economico giornaliero messo a disposizione dallo Stato italiano per chi accoglie profughi ucraini.

Inoltre, Nefrocenter è al fianco della Federazione Progetto Famiglia nella campagna Emergenza Ucraina, per il supporto e l’accoglienza dei profughi. Si è già tenuto un incontro con Marco Giordano e Carmela Memoli, da anni impegnati come famiglia affidataria. Il gruppo ha offerto supporto medico e logistico, potenziando il corridoio umanitario verso le zone colpite dalla guerra in Ucraina. A breve saranno illustrati i dettagli delle iniziative in un collegamento in videoconferenza con padre Jan, sacerdote polacco che coordina una base operativa in Polonia a sostegno dei profughi.

Nefrocenter ha anche fornito la sua disponibilità anche alla Regione Campania per sottoporre a trattamento di dialisi i profughi provenienti dalle zone guerra e che necessitano di cure. Un impegno nel sociale da parte del gruppo del fondatore Giovanni Lombardi che ha mostrato la sua sensibilità in un momento drammatico come quello che sta vivendo il mondo intero per la guerra in Ucraina.
Il gruppo Nefrocenter ha anche fornito la sua collaborazione al piano di vaccinazione dei pazienti fragili in dialisi, mettendo a disposizione strutture e operatori sanitari per i pazienti in dialisi che dovevano effettuare le dosi per immunizzarsi dal Covid-19. L’impegno è poi proseguito con la creazione di un pacchetto ad hoc per effettuare tutti gli esami per le persone che hanno sintomi da post Covid-19.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Aprile 2022 - 12:04


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie