Napoli. Chiedo alla politica di stare accanto alla gente, di ascoltarla, di seguirne i passi, di non tagliare la spesa sociale, non intervenendo adeguatamente nelle ferite aperte, esse non saranno feritoie di grazia ma cancrena sociale, che la camorra, astutamente e perfidamente, utilizzerà per i suoi iniqui scopi”.
A dirlo è l’arcivescovo metropolitana di Napoli don Mimmo Battaglia, celebrando San Giuseppe Lavoratore ai Cantieri del Mediterraneo, nel porto di Napoli.
“La politica – aggiunge – deve dimostrare che lo Stato c’è. Non le forze dell’ordine, a cui va la nostra più profonda gratitudine, ma gli investimenti e il lavoro lo dimostreranno realmente”
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto
Acerra – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione… Leggi tutto
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto
A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto