Politica Napoli

Napoli, De Magistris: “Mi candido con una coalizione anti Draghi”

Condivid

L’ex sindaco di Napoli ha rilasciato un’intervista al quotidiano “il Mattino” al quale ha raccontato di volersi candidare alle prossime elezioni politiche con una coalizione anti Draghi. De Magistris ha inoltre ripercorso alcune delle fasi più rilevanti della sua esperienza da sindaco.

Luigi De Magistris, ex sindaco del capoluogo campano, ha rilasciato un’intervista al quotidiano “il Mattino”. L’ex P.M. ha espresso al giornalista Luigi Roano la volontà di candidarsi alle prossime elezioni politiche con una coalizione anti Draghi che occuperà una posizione centrista nella quale convergeranno tutte le forze che valorizzeranno i diritti costituzionali.

Alla domanda su dove De Magistris abbia intenzione di candidarsi, l’ex sindaco ha dichiarato che, dal momento che la legge lo consente, considera l’ipotesi di candidarsi in Campania ed in Calabria dove il consenso intorno alla sua figura è più ampio.

La stoccata a Manfredi

Nel corso dell’intervista il giornalista ha incalzato De Magistris su alcune domande sull’attuale amministrazione. L’ex sindaco ha definito Manfredi un “amministratore chiuso nel Palazzo” e dunque lontano dalla gente.
“Per guidare Napoli serve più cuore” ha aggiunto De Magistris.

Scelte sbagliate: la Clemente poco umile

De Magistris racconta di aver fatto scelte sbagliate. Considera non idonea la scelta di Alessandra Clemente come candidato sindaco della città. “La Clemente non è stata brava a convincere. È mancata umiltà e capacità di aggregazione”.

“Attraverso Napoli, 10 anni di passione”
“Attraverso Napoli, 10 anni di passione” è il nuovo libro di De Magistris in cui ripercorre gli anni che lo hanno visto alla guida di Palazzo San Giacomo.

Nell’intervista rilasciata al Mattino, De Magistris racconta alcune delle fasi più delicate della sua amministrazione: dalla scelta di “liberare” il lungomare, accolta prima con scetticismo dai ristoratori e poi con soddisfazione, all’esperienza da “sindaco di strada” che ha fatto seguito all’applicazione della legge Severino che prevede la sospensione delle funzioni pubbliche per coloro che hanno subito una condanna (anche in primo grado).

De Magistris era stato condannato per abuso d’ufficio non patrimoniale per aver acquisito i tabulati di alcuni parlamentari.

Mario Iannuzzo


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 22 Aprile 2022 - 20:53
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:34

Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan Mazzarella

Napolli– C' è anche il ras Gennaro Annunziata tra i sei arresti del blitz di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:15

Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 06:33

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20