Cronaca di Napoli

Napoli, arrestati contrabbandieri col reddito di cittadinanza

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di tre distinti interventi, ha sequestrato circa 1 tonnellata di sigarette e arrestato 4 contrabbandieri. Due di essi sono stati denunciati anche perché percettori del reddito di cittadinanza.

In particolare il Gruppo di Nola, tra Melito di Napoli e il Rione Don Guanella, area alla periferia nord del capoluogo, ha individuato tre soggetti napoletani già conosciuti dalle stesse Fiamme Gialle per precedenti episodi di contrabbando.

Grazie a prolungati pedinamenti, i finanzieri hanno individuato un box a Melito di Napoli, dove sono stati sequestrati 410 kg. di sigarette di contrabbando ed è stato tratto in arresto un responsabile.

Nel corso di un ulteriore intervento, le stesse Fiamme Gialle hanno riconosciuto due contrabbandieri e, al termine di un complesso servizio di osservazione, li hanno colti in flagranza mentre caricavano su un’autovettura 50 kg di “bionde”. Il servizio è poi proseguito con la perquisizione di un appartamento a Scampia, dove i finanzieri hanno rinvenuto oltre 310 kg di sigarette di varie marche (“Regina”, “Winston”, “Richmond”, “Marlboro”, “Chesterfield”, “Regal” e “Rothmans Demi”).

Nel corso di una terza operazione eseguita a Ercolano, il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha sequestrato 3 quintali di sigarette traendo in arresto un cittadino incensurato di Boscoreale.

I finanzieri hanno notato un soggetto che a forte velocità viaggiava col suo furgone nei pressi dell’autostrada A3 Napoli-Salerno. Ne è seguito un pedinamento, al termine del quale il veicolo commerciale è stato fermato e sottoposto a controllo in prossimità del casello autostradale “Ercolano Scavi”, attività che ha consentito alle Fiamme Gialle di rinvenire al suo interno 300 kg. di sigarette di contrabbando “Marlboro Rosse” con indicazioni in inglese.

Il conducente del veicolo è stato arrestato in flagranza di reato e denunciato per detenzione abusiva di armi in quanto presso la propria abitazione sono state rinvenute e sequestrate 240 cartucce per fucile, modello Winchester 12/16, detenute senza alcun titolo.

Le attività in parola scaturiscono dall’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli e volti a contrastare il fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2022 - 08:08

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50