#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 15:37
34.2 C
Napoli
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Arriva a Napoli la settimana della “Antimafia itinerante”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza prosegue a Napoli il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà allestita all’interno di “Palazzo Salerno”, sede del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano e sarà presentata agli organi d’informazione martedì 19 aprile alle ore 17.00 dal Direttore della DIA Maurizio Vallone.

Mercoledì 20 aprile alle ore 10.45 il Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini inaugurerà la mostra alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, del Prefetto di Napoli Claudio Palomba, del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, Gen. C.A. Giuseppenicola Tota, del Direttore della DIA e delle Autorità intervenute.
Alle successive ore 11:00 si svolgerà il convegno sul tema “L’associazionismo e le Forze Armate: due volti dell’Antimafia” moderato dalla giornalista de “La Repubblica” Conchita Sannino.

Dopo i saluti del Direttore della DIA, del Comandante del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, del Vescovo Ausiliare di Napoli S.Ecc. Mons. Francesco Beneduce, del Prefetto di Napoli, del Sindaco di Napoli e del Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, interverranno il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza che aprirà i lavori, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Giovanni Melillo e il presidente dell’Associazione “Libera” Don Luigi Ciotti.

Concluderà il convegno il Signor Ministro della Difesa.
L’ingresso sarà consentito nel rispetto della vigente normativa Covid – 19.
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 11:00 sul sito della DIA, sul sito del Corriere della Sera e sul sito del Corriere del Giorno.

Nell’occasione, mercoledì 20 aprile in Piazza del Plebiscito dalle ore 08.00, avrà luogo una raccolta straordinaria di sangue organizzata da “DonatoriNati” della Polizia di Stato che accoglierà i donatori a bordo di un’autoemoteca.

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile dalle ore 09.00 alle 17.00 la mostra sarà aperta al pubblico, sono state inoltre programmate visite con gli studenti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale di Napoli.

Infine giovedì 21 aprile, alle ore 10.30, allo stadio comunale “Antonio Landieri” di Scampia avrà luogo l’inaugurazione del murale dell’artista Alex Shot dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a seguire, con la collaborazione di Don Aniello Manganiello, Presidente dell’Associazione “Ultimi contro le mafie e per la legalità” e alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, si svolgerà un triangolare di calcio aperto al pubblico. All’evento è prevista la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 15 Aprile 2022 - 18:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie