Campania, partono i monitoraggi Arpac sulla qualità del mare
Sono 328 le acque di balneazione, 41 in provincia di Caserta, 148 in provincia di Napoli e 139 in quella di Salerno, che da oggi sono interessate dai nuovi campionamenti di Arpa Campania per il monitoraggio della qualità del mare.
I prelievi, spiega una nota dell'Agenzia, saranno effettuati lungo tutto il litorale, su base mensile, "in tutti i punti identificativi di ciascuna acqua di balneazione e in punti aggiuntivi di studio laddove si prevede un maggior rischio di inquinamento".Potrebbe interessarti
Prodotti della Campania quali mangiare in autunno per godersi un'esperienza da sogno
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Capri oltre la cartolina: 3 angoli poco conosciuti da esplorare
Saranno inoltre eseguiti ulteriori prelievi per valutare l'eventuale presenza di schiume, mucillagini, avvistamento di meduse, presenza di rifiuti solidi nelle acque, colorazioni atipiche dovute a fioriture di microalghe o a occasionali sversamenti di reflui industriali. Per la stagione 2022 si prevedono, fino al 30 settembre, circa 2.500 prelievi e oltre 5.000 determinazioni analitiche su circa 480 chilometri di costa adibita alla balneazione.
Tutti i campioni saranno analizzati per la ricerca dei parametri batteriologici quali Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, "ritenuti indicatori di contaminazione fecale dall'Organizzazione mondiale della sanità, e inoltre per la rilevazione della presenza di tensioattivi, idrocarburi, nutrienti e fitoplancton nel caso si dovessero osservare situazioni anomale".
Ad apertura della stagione balneare 2022 si registra il 97% di costa balneabile (88% eccellente, 5% buona, 4% sufficiente) mentre il 3% non risulta balneabile. Resta esclusa dal conteggio la quota di litorale non adibita alla balneazione, circa 60 chilometri, per la presenza di porti e approdi, strutture militari, aree marine protette nonché canali e foci di fiumi non risanabili.
Lascia un commento