#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

La scomparsa di Michele Manzotti: il ricordo del Mei, del Forum del giornalismo musicale e dell’Agimp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Michele Manzotti partecipava sin dalla nascita al “Forum del giornalismo musicale’, che si tiene dal 2016 a inizio autunno nell’ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, e coinvolge ogni anno molti giornalisti e critici di diversa provenienza ed età. Nell’ambito del Forum era stato uno dei promotori dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari.

Enrico Deregibus, responsabile del Forum, lo ricorda così: “è veramente difficile trovare parole. L’incredulità si mescola alla tristezza per la perdita di una persona di rara cortesia e competenza. Conoscevo Michele da più di venti anni e in tutti questi anni ci siamo sempre tenuti in contatto, abbiamo sempre trovato il modo di collaborare.

Era una sicurezza Michele, una persona affidabile come poche altre nell’ambiente musicale, estremamente preparato, preciso e allo stesso tempo con una grande passione, pura, per la musica, dalla classica al rock. Quando lo coinvolgevo in qualcosa sapevo di non sbagliare.

Era stato da subito uno dei sostenitori del Forum del giornalismo musicale che dirigo nell’ambito del Mei ed uno dei protagonisti di una idea nata nel Forum, l’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, acronimo che – mi viene in mente ora la telefonata con lui – avevamo pensato insieme. Come tante altre cose in tutti questi anni. Mancherà, mancherà tanto”.

Giordano Sangiorgi, patron del MEI, ne parla così: “Presente fin dalle prime edizioni al MEI e ai nostri principali eventi di valorizzazione del liscio, sempre attento, sensibile e disponibile verso ogni novità e collaborazione, amico e partner grazie all’idea dell’Agimp.

C’eravamo visti pochi giorni fa per poi rivederci a maggio per attivare nuove iniziative legate all’associazione con il prossimo MEI insieme a Simona Cantelmi. Lascia un grande vuoto. Procederemo senz’altro con quelle indicazioni in suo nome e il premio che aveva in mente di assegnare lo dedicheremo a lui”.

Dal direttivo dell’AGIMP arriva questa nota: “Eleggere Michele Manzotti presidente per noi dell’AGIMP è stato quasi ovvio: la sua competenza era talmente evidente che non poteva esserci scelta migliore. Ma oltre al lato professionale c’era la sua profondissima umanità e passione che metteva sempre in campo. È con grande dolore che siamo costretti a salutarlo per l’ultima volta. Ciao Michele, e grazie”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 12:47



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento