ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Innovazione tecnologica: quali opportunità con i droni automatizzati?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mercato dei droni è destinato a crescere sempre più secondo le previsioni del direttore dell’ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), il quale stima che in Europa nel 2050 saranno più di sette milioni i veicoli motorizzati che solcheranno i cieli.

Oltre a questi, si aggiungeranno circa 400.000 velivoli a uso professionale che, per quanto rappresentino oggi un segmento più marginale, stanno raggiungendo nuove quote di mercato a ritmi vertiginosi. Sempre secondo l’ENAC, i droni già oggi fungono da supporto operativo in numerose aree di interesse, dai servizi alle attività produttive, fino alla sicurezza nei luoghi pubblici, e sono sempre più integrati nella vita delle persone.

L’innovazione tecnologica, insomma, passa anche per l’utilizzo di questo tipo di dispositivo, destinato ad assumere un ruolo sempre più rilevante sia nei centri urbani, che nelle aree periferiche.

Attualmente, l’attenzione si concentra principalmente sui droni automatizzati, aeromobili all’avanguardia che, non necessitando di essere pilotati, possono essere impiegati in numerosi contesti, con la possibilità di beneficiare di interessanti vantaggi.

Una conferma in tal senso arriva, per esempio, dai numerosi progetti portati avanti da Dronus (sito web: www.dronus.com), la prima start up italiana a sviluppare un sistema brevettato di droni automatizzati, con cui soddisfare al meglio le esigenze di siti industriali e smart cities.

Quale aiuto dai droni automatizzati per le industrie?

Sono molteplici le opportunità offerte dai droni automatizzati, a cominciare dall’aspetto della sicurezza. Avvalendosi di questo strumento è infatti possibile sorvegliare grandi aree industriali, spesso ubicate in zone remote, e proteggerle da atti vandalici, abusivismo, danneggiamenti intenzionali e azioni di spionaggio.

Per quanto i sistemi di videosorveglianza possano essere utili, essi tuttavia potrebbero non bastare a controllare grandi estensioni perimetrali: i droni, al contrario, riescono a sorvolare dall’alto la zona offrendo una visione d’insieme molto precisa. Inoltre, questi dispositivi possono anche essere affiancati ad altre soluzioni, con l’obbiettivo di raggiungere un livello di sicurezza ancora più elevato.

Droni automatizzati: il ruolo da protagonisti nelle città del futuro

I droni automatizzati, naturalmente, possono essere impiegati anche in numerosi altri campi. Per esempio, si punta molto sula loro integrazione all’interno della città del futuro, per dare vita a un nuova idea di centro urbano dove convivono esigenze sempre più evolute e i bisogni di un numero sempre crescente di cittadini.

Dal controllo del traffico alla protezione delle aree verdi

Gli aeromobili senza necessità di pilota potranno quindi essere usati per monitorare il traffico e inviare informazioni utili relative alla viabilità, per controllare lo stato di degrado degli edifici e dei monumenti pubblici, anche in aree particolarmente difficili da raggiungere, per verificare la tenuta delle infrastrutture e prevenire, in questo modo, eventuali incidenti.

I droni automatizzati giocheranno un ruolo importante anche nel garantire la sicurezza nelle città del futuro. Avvalendosi di questi mezzi, infatti, gli operatori potranno gestire in tempo reale segnalazioni di infrazione oppure coordinare le emergenze già in atto.

Inoltre, i droni sono in grado di svolgere azioni complesse e di garantire un controllo capillare del territorio. Tra i numerosi vantaggi di una loro applicazione, oltre al miglioramento del livello di sicurezza, vi è anche un interessante risparmio economico.

La possibilità di poter controllare vaste estensioni di terreno rende poi i droni gli alleati ideali per contrastare il degrado urbano che spesso mina la qualità della vita delle città.

I droni automatizzati possono infatti essere impiegati per sorvolare i polmoni verdi inseriti nei contesti urbani che, pur garantendo spazi utili alla popolazione, a causa di un controllo inefficiente sono, purtroppo, spesso al giorno d’oggi rischiano di essere danneggiati. Questo tipo di innovazione tecnologica svolgerà un’azione di supporto alla cittadinanza e, grazie alla sua versatilità, potrà rappresentare un aiuto sempre più importante.

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Aprile 2022 - 11:07

facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche