Politica Napoli

Manfredi: ‘Per Napoli gli indicatori del turismo sono molto buoni’

Condivid

Manfredi: “Per Napoli gli indicatori del turismo sono molto buoni. Ripresa flussi significa portare economia”

E’ un segnale molto positivo. Gli indicatori che abbiamo sul turismo sono molto buoni sia per quanto riguarda la città che per l’area metropolitana ed è molto importante perché significa riportare economia in città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, commentando i numeri positivi delle presenze turistiche a Napoli per la settimana di Pasqua.

“Una ripresa del turismo che – ha sottolineato il primo cittadino – è importante anche per garantire agli operatori turistici e commerciali un po’ di respiro in un momento complicato legato non solo all’uscita dalla pandemia ma anche all’effetto della guerra e del caro energia che sta picchiando duro sulle attività commerciali e su tutti i cittadini”.

”Un patrimonio così importante come quello del Centro storico Unesco di Napoli può trovare una risposta solo attraverso una grande collaborazione tra le istituzioni’‘. Ha detto ancora il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Un hub patrimoniale per azioni di sviluppo urbano integrato presso la sede della facoltà di Architettura dell’Università Federico II.

L’intento del convegno è costruire un momento di riflessione sui propositi e gli attuali esiti della ricerca MAN.TRA, oggetto di una convenzione tra il Diarc e il Mann, con la collaborazione di altri dipartimenti e del Cnr-Iriss. Manfredi ha sottolineato che “questa grande rete già esiste e noi stiamo lavorando per valorizzarla ancora. Stiamo spingendo molto in questa direzione perché è la chiave giusta per gestire il Centro storico Unesco della città”.

La ricerca è in particolare volta a costruire, attraverso un dialogo interdisciplinare, un processo cognitivo dell’edificio storico del museo nella sua peculiarità storico-architettonica e valoriale, quale palinsesto di trasformazioni culturali e testimone di storie che hanno segnato la storia urbana e sociale della città.

Una conoscenza finalizzata a configurare una matrice di conoscenza a supporto delle scelte degli interventi di restauro e di valorizzazione del complesso, considerando le implicazioni fisiche e immateriali che intervengono nella comunicazione culturale.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2022 - 12:13

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39

Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi, droga e contrabbando

Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:30

Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:22