Nel salotto del Lido Varca d’Oro di Varcaturo si accomodano gli scrittori, o per meglio dire i Varcautori, e il pubblico sarà al loro fianco per conoscere la versione di chi scrive, le notizie in prima linea e il finale dei misteri citati.
Finalmente si ritorna a dialogare insieme, in spiaggia e sul prato, nella struttura del litorale domitio-flegreo diretta dal patron Salvatore Trinchillo. Questa volta il Lido Varca d’Oro accoglie firme che raccontano di finanza e di sport, di amicizia e di sconfitta, di musica e di cinema, di scudetti vinti e dei pericoli del calcioscommesse.
Sei appuntamenti - da aprile a settembre - per capire più a fondo il mondo che abbiamo intorno e vivere dal vivo le storie che spesso ci vengono riassunte in maniera distorta e mistificata. A tenere il ritmo delle conversazioni sarà Vincenzo Imperatore, responsabile e curatore del progetto.
Imperatore dialogherà di volta in volta con ciascun ospite, offrendo l’opportunità di illustrare contenuti e retroscena espressi nelle pagine e, man mano, coinvolgendo la platea di lettori che parteciperà agli incontri.Potrebbe interessarti
Il 28 aprile, Gianluca Barbera presenta L’ultima notte di Raul Gardini, un romanzo che analizza e indaga la vicenda dell’ambizioso imprenditore/finanziere ravennate morto suicida (chissà?) nell’estate 1993 a Milano nelle stanze maestose di Palazzo Belgioioso.
Opzionato dalla Mompracem produzioni, alias i Manetti Bros, per un adattamento seriale televisivo, il libro dello scrittore emiliano è un thriller ambientato nel clima – per non dire nello tsnami – di Tangentopoli, tra intuizioni giornalistiche, informazioni della magistratura, élite della penisola e segreti vip, industria agroalimentare, editoria e edilizia.
Citando le regate dell’America’s Cup – l’imbarcazione il Moro di Venezia – i business della Prima repubblica e il processo Enimont, appaiono in filigrana Giulio Andreotti e Bettino Craxi, Antonio Di Pietro e Enrico Cuccia, che si rincorrono in pagine “che consegnano la storia alla Storia”, come sostiene l’autore.
@RIPRODUZIONE RISERVATA







Lascia un commento