Foto da google
Giugliano. “Questa mattina siamo insieme ai lavoratori di Giugliano, convocati a un consiglio comunale monotematico sul sito Leonardo di Giugliano in Campania, per scongiurare la chiusura dello stabilimento”.
Così Crescenzo Auriemma, segretario generale Uilm Campania, che con le tute blu del sito produttivo in provincia di Napoli ha preso parte al corteo e alla successiva assise municipale con il sindaco, Nicola Pirozzi, e alla quale hanno partecipato anche politici locali e nazionali.
“Siamo contrari allo spostamento dei centri di ricerca e di sviluppo, che sono fondamentali per la crescita dell’elettronica. Non possiamo permettere che le nostre intelligenze si spostino altrove”, ha aggiunto Auriemma ribadendo il ‘no’ al trasferimento dei lavoratori nella fabbrica di Bacoli-Fusaro. Il Consiglio comunale produrrà un documento nel quale si confermerà la contrarietà della Città alla chiusura del sito Leonardo.
Il leader dei metalmeccanici campani della Uil ha accolto con favore l’assunzione di un gruppo di giovani del quartiere napoletano Scampia nel sito del Fusaro, ma ne ha stigmatizzato le modalità: “Abbiamo saputo dell’iniziativa dai giornali, non c’è stata alcuna comunicazione ai sindacati.
Nuovi posti di lavoro ci rendono sempre felici, ma questi sono insufficienti e ci auguriamo che si triplichino. Scegliere di assumere dei lavoratori di Scampia è una risposta fondamentale rispetto alle condizioni dei lavoratori maggiormente in difficoltà dell’area campana, ma tutto questo non basta”, ha concluso Auriemma.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto