Musica

Eugenio Bennato in ‘W chi non conta niente’

Condivid

Termina con una grande festa al Trianon Viviani sabato 30 aprile, alle 21, il tour invernale di “W chi non conta niente”, che ha portato la musica di Eugenio Bennato in giro per l’Italia e all’estero e che due giorni prima di tornare a Napoli si ferma a Colonia, in Germania.

Il Trianon Viviani, casa della canzone napoletana, teatro del popolo, è il luogo ideale per accogliere il maestro della musica popolare e il suo Taranta Power ed è qui che Eugenio Bennato ha scelto di presentare in anteprima live il nuovo singolo “Welcome to Napoli”, primo estratto del nuovo disco in uscita a fine 2022, un brano che parla di Napoli città dell’accoglienza, del rispetto e della valorizzazione delle diversità. Da sempre la voce di Eugenio è sinonimo di pace, condivisione di culture, rispetto delle diversità, fratellanza tra popoli.

Eugenio (voce, chitarra classica, mandola, chitarra battente) sarà accompagnato sul palco, oltre che dalla storica formazione di Taranta Power, da una parte dell’ensemble vocale Le Voci del Sud.

Con lui, Ezio Lambiase (chitarra classica e chitarra elettrica), Mujura (chitarra acustica e basso), Sonia Totaro (voce e danza), Francesca Del Duca (voce e percussioni) e Le Voci del Sud Laura Cuomo, Francesco Luongo, Angelo Plaitano e Daniela Dentato.

Un grande impatto visivo per trasmettere energia e fiducia al pubblico che si riaffaccia a vivere un concerto dal vivo dopo le tante limitazioni degli anni passati. Un nuovo live, con brani scritti negli ultimi tempi, che si uniscono alle storie che da sempre Eugenio racconta al suo pubblico.

I nuovi lavori sono ispirati alle tematiche attualissime dell’integrazione e della valorizzazione delle identità mediterranee e dei Sud del mondo, la lotta alla globalizzazione imperante, le migrazioni e le paure del ricco occidente.

La musica di Eugenio Bennato continua a viaggiare in lungo e in largo. A giugno tornerà a Torino (22 giugno; Hiroshima Mon Amour) e Bologna (23 giugno, Estragon). Per l’estate è prevista una tournée all’estero, oltre a date nei festival e nelle principali piazze di tutta Italia.

Eugenio Bennato fonda negli anni Settanta la Nuova Compagnia di Canto Popolare, e nel 1976 Musica Nova. Negli anni Novanta dà avvio, con Taranta Power, ad un movimento che impone la musica etnica italiana nella rete internazionale della World Music.

Le pubblicazioni discografiche più significative sono Brigante se more (1980), Taranta Power (1998), Che il Mediterraneo sia (2002), Sponda sud (2007), Grande Sud (2008), Questione meridionale (2011), Canzoni di Contrabbando (antologia 2016), Da che Sud è Sud (2017). Il 2018 lo vede suonare nelle grandi capitali del mondo arabo africano: Tunisi, Rabat, Il Cairo, Algeri, Tangeri, Orano.

Partecipa al festival 7Sois7Luas in Portogallo, ed è invitato dal Parlamento Europeo di Bruxelles a suonare in occasione della giornata dedicata ai diritti umani. Il 1° dicembre 2018 festeggia i vent’anni di Taranta Power con un grande festival in piazza del Plebiscito, Napoli.

Nel 2020 esce “Qualcuno sulla terra – canzoni inedite sulla creazione” con l’ensemble vocale de “Le Voci del Sud”, e il singolo “W chi non conta niente”, anticipazione del nuovo album, previsto per l’autunno del 2021. Ad agosto 2020 è il direttore artistico di “Musica Identità Rivoluzione”, festival della musica etnica e d’autore, evento principale dell’estate napoletana.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Aprile 2022 - 17:06

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%

Antonio Altobello, ex calciatore e titolare di una panetteria a San Mauro Cilento, ha deciso… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 12:41

Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco di Paola

Napoli – Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli. Gli agenti… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 12:07

Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della circolazione

Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 11:13

Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di Afragola

Cardito -  Un altro tragico incidente stradale insanguina le strade tra Napoli e la sua… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 10:32

Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla vetrina

Casoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:58

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni

Napoli – Azione lampo dei Carabinieri contro un scippatore seriale. Aziz Chouaf, 32enne marocchino già… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:35