#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Covid, Sergio Abrignani: ‘Quarta dose a tutti non ha senso’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, Sergio Abrignani: “Quarta dose a tutti non ha senso. Estendere la quarta dose anche al resto della popolazione avrebbe un senso molto emotivo e poco scientifico.”

“Il ceppo Wuhan, arrivato in Lombardia a gennaio-febbraio 2020, era relativamente poco infettivo. Aveva un R0 di 2.5, vuol dire che un infettato poteva infettare a sua volta due persone e mezzo. Con la variante Alfa il numero è salito a 4. Con la variante Omicron2 R0 invece è attorno a 13-15. Questo vuol dire che all’inizio della pandemia il numero di infettati nel periodo di picco era 30-40mila al giorno, con Omicron siamo arrivati a più di 200mila ed era sicuramente un numero sotto stimato. Nei primi venti mesi di pandemia si è probabilmente infettato un 8-10 per cento di cittadini lombardi. Con l’arrivo di Omicron, solo negli ultimi quattro mesi è probabile che si sia infettato almeno un quarto dei lombardi”.

Così, a Fanpage.it, Sergio Abrignani, immunologo dell’Università degli Studi di Milano. E sulla quarta dose di vaccino sottolinea: “Come sappiamo da altri vaccini contro malattie infettive (ad esempio epatite B), le vaccinazioni ripetute più del classico schema delle tre dosi, possono essere utili agli immuno-compromessi e ai fragili (over 80 e ospiti delle rsa). Per tutti gli altri casi la quarta dose non porta nessun vantaggio significativo in termini di protezione dalla malattia severa. I dati disponibili oggi indicano che nei soggetti non fragili, quindi per la stragrande maggioranza degli italiani, bastano le tre dosi di vaccino anti-COVID e che estendere la quarta dose anche al resto della popolazione avrebbe un senso molto emotivo e poco scientifico. Mi lasci anche dire che più che pensare alla quarta dose dovremmo pensare a vaccinare con la terza dose quei milioni di italiani che hanno ricevuto solo due dosi e che forse non sanno che 5-6 mesi dopo la seconda dose la protezione dalla malattia severa scende al 60-70 per cento”.

E aggiunge: “Il prossimo autunno circolerà ancora il virus, questo è molto, molto probabile. La stragrande maggioranza degli italiani è però vaccinato. A rischio elevato di ospedalizzazione restano comunque gli over 50 non vaccinati e gli over 80 vaccinati con multiborbidità. Di quelli che finiscono in terapia intensiva la maggioranza non è vaccinato, di quelli che muoiono la maggioranza non è vaccinata o è vaccinata con una dose o con due dosi da più di 4 mesi. Ma se contiamo che in Italia fra gli over50 i non vaccinati sono circa il 6 per cento (1,6 milioni su 26,8 milioni di over 50) chiaro che i vaccinati hanno una protezione contro la malattia severa e la morte di circa 20 volte in più rispetto a un non vaccinato. L’ISS ha stimato che negli ultimi 16 mesi con i vaccini abbiamo evitato circa 150mila morti da Covid”. 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2022 - 10:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie