Napoli, controlli dei vigili urbani in aeroporto e stazione

Condivid

Napoli, controlli dei vigili urbani in aeroporto e stazione: elevante sanzioni e sequestrati alcuni veicoli

Gli Agenti della Polizia Municipale Reparto Turistica impegnati nel controllo del Territorio finalizzato alla repressione degli abusivi e degli illeciti relativi al trasporto urbano, tra aeroporto e stazione centrale di Napoli, hanno sottoposto a fermo amministrativo per 2 mesi ai sensi art 85 c.4 una vettura in servizio NCC con licenza del comune di Capaccio, perché il conducente non aveva al seguito “foglio di servizio” precompilato con i nominativi dei clienti orari e destinazioni, che garantisce la correttezza del servizio, applicando anche la sanzione pecuniaria di 173 euro.

E’ stato altresì sanzionato un altro veicolo, sempre adibito a Noleggio con conducente, perché stava lavorando senza avere la licenza al seguito. Intercettato inoltre, nello stesso ambito, un cittadino ghanese che con auto privata e dietro corrispettivo economico, accompagnava connazionali dall’aeroporto a castelvolturno, a cui è stato contestato oltre la sanzione prevista dal Codice della Strada per l’attività abusiva di noleggio pari ad euro 173,00, anche la violazione per guida senza patente perché mai conseguita con sanzione di euro 5.100,00 ed il sequestro, perché guidava un veicolo che aveva omesso la revisione periodica (ulteriori euro 173,00 ) ed era già sottotoposto a sequestro amministrativo per mancanza copertura assicurativa con sanzione di euro 1.984,00.

Il veicolo veniva sequestrato. Sempre in aeroporto i controlli hanno riguardato anche i taxi in servizio e sono stati verbalizzati 3 taxi per omessa revisione per 173 euro ed altri 3 conducenti taxi del comune di Napoli, perché prelevavano passeggeri a meno di 100 MT. dal posteggio più vicino dello stesso aeroporto, in danno ai loro stessi colleghi.

In piazza Vittoria è stato sanzionato un altro taxi del comune di Napoli perché esponeva cartellini turno non corrispondenti a quello in dotazione, in contrasto con il Regolamento comunale.

Un taxi in zona Museo veniva multato perché sprovvisto di copertura assicurativa per un importo pari a 866 euro, il sequestro amministrativo del veicolo ed il conseguente ritiro della licenza per l’inoltro al corso pubblico del Comune di Napoli per i provvedimenti consequenziali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Aprile 2022 - 15:57
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51